Le stufe a pellet rappresentano una comoda possibilita' di riscaldamento e soprattutto si rivelano importanti in termini di sostenibilita' ambientale. Sono delle stufe ecologiche.
La stufa a pellet Dafne 65 ha un braciere in ghisa e un pannello comandi digitale. Costa 1399 euro.
La stufa a pellet Iride 90 ha un timer giornaliero e settimanale e una potenza di 8000 W. Il prezzo e' di 1599 euro.
La stufa a pellet Splendid Audrey raggiunge una potenza di 10400 W. Costa 1699 euro.
La stufa a pellet Splendi Minerva ha un volume massimo riscaldabile di 130 metri quadri. Il prezzo e' di 1749 euro.
La stufa a pellet Viva Maiolica Plus costa 2369 euro, raggiunge una potenza di 10400 W.
La stufa a pellet Splendid Sfera Plus ha un braciere in ghisa e una potenza di 12200 W. Costa 2799 euro.
La stufa a pellet La Nordica Dorina ha un focolare in ghisa estraibile e costa 844 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Anita appartiene alla serie ECO e costa 799 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Susy costa 739,90 euro e ha una capacità serbatoio di 12 kg.
La stufa a pellet Cadel Leonora ha una fuoriuscita fumi posteriore e una scheda elettronica con programmazione settimanale. Il prezzo e' di 709,90 euro.
La stufa a pellet Cadel Melody ha un rivestimento in acciaio e costa 709,90 euro.
La stufa a pellet Cadel Martina e' consigliata per riscaldare ambienti di massimo 290 metri cubi. Costa 1199 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Sole costa 1072 euro ed è dotata di scarico fumi da 80 millimetri.
La stufa a pellet Argo Bruciapellet 65 ha un bruciatore in acciaio inox e una porta in acciaio con vetro ceramico. Costa 1070 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Sara ha una potenza nominale elettrica di 300 W/50 W. Costa 1069 euro.
La stufa a pellet Extraflame Preziosa Steel possiede un termostato di sicurezza e una programmazione settimanale. Cosya 1018 euro.
La stufa a pellet Extraflame Rosy costa 990 euro, possiede un termostato di sicurezza e un cronotermostato.
La stufa a pellet Lincar Perla 514 ha un volume riscaldabile di massimo 140 metri cubi. Costa 989,90 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Eddy ha una potenza nominale elettrica di 300 W/50 W. Il prezzo e' di 974,90 euro.
La stufa a pellet Cadel Miki ha una resa di massimo 7 kW, ideale per riscaldare ambienti di massimo 150 metri cubi. Costa 885 euro.
La stufa a pellet Red Primula Gray ha un rendimento nominale di 91,70% e un braciere in ghisa. Costa 1442 euro.
La stufa a pellet Eva Calor Mary ha una potenza termica nominale di 11 kW. Costa 1285 euro.
La stufa a pellet La Nordica Viviana ha un rivestimento in acciaio verniciato e un focolaio in ghisa estraibile. Costa 1269 euro.
La stufa a pellet Red Dalia Gray ha una potenza termica massima di 6 kW e costa 1256 euro.
La stufa a pellet Lincar Birikkina 156P ha un volume riscaldabile di 140 metri cubi. Costa 1256 euro.
La stufa a pellet Palladio Scozia ha un serbatoio dalla capacità di 12 kg e potenza massima di 10 kW. Costa 1235 euro.
La stufa a pellet Palladio Olanda ha una potenza termica di massimo 10 kW. Costa 1229 euro.
La stufa a pellet Extraflame Graziosa Steel ha un termostato di sicurezza, accensione elettrica e rivestimento in acciaio. Costa 1229 euro.
La stufa a pellet Cadel Wall ha una potenza nominale di 9 kW, termostato e telecomando. Costa 1207 euro.
La stufa a pellet Island Martina e' utile per il riscaldamento di ambienti di massimo 290 metri cubi. Costa 1199 euro.
Ha un'estetica classica e un serbatoio da 75 chili, che non ci fa preoccupare per il rifornimento di carburante.
Si distingue per uno speciale design in ghisa, che la rende resistente e al tempo stesso accattivante.
Ha un bruciatore che richiede una semplice manutenzione. Si caratterizza per ridotti intervalli di pulizia.
E' un modello di alta affidabilità. Si distingue per una grande apertura, in modo da favorire un facile riempimento.
Offre il massimo dell'efficienza ed è costruita in acciaio resistente con un rivestimento in mattoni.