Possiede un propulsore da circa 40 cavalli.
Ha un peso ridotto di 114 kg.
Troviamo sospensioni completamente regolabili.
Ha un telaio perimetrale in alluminio.
E' di estrema maneggevolezza.
Possiede una sella bassa e una notevole ergonomia.
Ha un motore a 4 tempi.
E' disponibile in tre versioni: sport, city, mia.
E' adatta per spostamenti di media lunghezza.
La sigla BCN è l'acronimo di Barcellona, luogo della casa di produzione.
La potenza del motore è pari a 35 cavalli.
Possiede un'autonomia di quasi 70 km.
Ha un design accattivante.
Garantisce un risparmio energetico su tre modalità.
Possiede il pulsantino boost per regolare la velocità.
Ha un'ottima guidabilità.
Si ricarica attaccandolo alla presa.
Garantisce una ripresa sorprendente.
Riesce a far trovare il giusto mix tra autonomia e sprint.
Non serve esagerare col gas nemmeno in partenza.
Possiede il tasto booster per diventare scattante.
Il telaio è progettato intorno al propulsore elettrico.
Riesce ad affrontare delle pendenze fino a 18 gradi.
Ha il cambio automatico.
I freni anteriori utilizzano un disco singolo.
L'espansione del freno è a tamburo.
E' disponibile anche nei colori verde, blu e bianco.
E' uno scooter elettrico.
Monta una batteria agli ioni di litio.
Il tempo di ricarica va dalle 4 alle 6 ore.
L'autonomia corrisponde a circa 50-60 km.
Possiede una velocità di 45 km/h.
Ha un cuore digitale, perché è innovativo e tecnologico.
Utilizza un propulsore termico di 125 cc da 11 kw.
La collaborazione fra i due motori è gestita da un software intelligente.
La centralina gestisce la ricarica delle batterie.
Ha un'autonomia di 120 km.
Riesce a recuperare l'energia in frenata.
Il carico può essere di 90 kg.