E' l'unico conservato dei tre di Roma antica.
A Credaro, in provincia di Bergamo, presenta all'interno numerosi stupendi affreschi.
A Capo di Ponte, in provincia di Brescia, si trova in una posizione a strapiombo sul fiume Oglio.
A Velezzo Lomellina, in provincia di Pavia, si trova in un contesto campestre incantevole.
A Milano. Qui il vescovo Ambrogio avrebbe rinvenuto i corpi dei martiri Nazaro e Celso.
A Locate Triulzi, in provincia di Milano, sorge su un'antica fonte ritenuta miracolosa.
Ad Acquapendente, in provincia di Viterbo, consente itinerari naturalistici fra alberi secolari.
A Maddaloni, in provincia di Caserta, subì una ristrutturazione nel 1639.
A Santa Margherita Ligure. Qui Guglielmo Marconi trasmise per la prima volta segnali radio telefonici.
A Scandicci, in provincia di Firenze, mantiene intatte le sue forme medievali.
A Pistoia, è un antico complesso monastico dell'ordine benedettino.
Si tratta di un'antica abbazia benedettina della fine del IX secolo a Lonato del Garda, in provincia di Brescia.
E' una struttura sotterranea realizzata tra il 1923 e il 1926. Si trova a Milano.
A Lonato del Garda, in provincia di Brescia, presenta un elegante portale cinquecentesco.
A Capo di Ponte, in provincia di Brescia, è la chiesa dedicata alla Trasfigurazione del Salvatore.