Sono molti gli italiani che possiedono un gatto e altri lo vorrebbero ma non sanno quanto costa mantenerlo

Nelle case degli italiani vivono tra i 7 e gli 8 milioni di gatti che sono veri e propri membri della famiglia. Alcuni vorrebbero prendere un gatto ma non sanno quali sono le spese da affrontare per mantenere un gatto per tutta la vita.
Per questo motivo una società giapponese ha calcolato qual’è il costo di mantenere un gatto per tutta la vita. Considerando che la loro vita dura in pratica 15, 6 anni come è stato rilevato dal 2022 Nationwide Dog and Cat Breeding Survey condotto dalla Pet Food Association.
Quanto costa mantenere i gatti per tutta la vita
Gli animali domestici tengono molta compagnia e sono membri a tutti gli effetti della famiglia. Ma mantenerli chiaramente ha un costo e alcune persone vorrebbero saperlo prima di adottarne uno. Perciò una società di assicurazioni giapponese ha determinato il costo del mantenimento di un gatto per 15,6 anni.
In pratica secondo le loro ricerche, i felini ci costano poco meno di 20.000 euro. Non è certo una cifra piccola, ma è una cifra che i proprietari sono disposti a pagare considerando che l’amore che ci donano questi animali non ha valore.
È però per molti motivo di rinuncia a questi animali di compagnia, poiché con tutte le uscite legate al budget familiare può essere difficile mantenere anche un animale. I gatti hanno bisogno di cibo, giochi, tutto quello che serve per la lettiera e altro. E queste cose hanno un costo.
L’agenzia assicurativa nipponica che ha condotto lo studio ha contattato 3mila proprietari di gatti il 26-27 dicembre 2022, uomini e donne tra i 20 e 60 anni. L’agenzia ha chiesto loro quanto spendessero abitualmente per il proprio animale domestico e anche quali possono essere le spese impreviste.
È uscito il valore medio di 18.000 euro che è stato pubblicato il 22 febbraio in Occasione della Giornata Nazionale del Gatto in Giappone. Il fattore che influisce di più è il cibo, per il quale si spendono 42 euro al mese, quindi circa 4.500 euro per tutta la vita del gatto. Il 44% dei partecipanti al sondaggio spendeva al mese per crocchette, scatolette e snack tra i 7 e 20 euro. Ma molti arrivavano a spendere 35 euro e altri 70 euro. La media quindi è 40 euro.
Gli articoli più letti di oggi:
- Frigorifero, cattivi odori fastidiosi: le soluzioni green che devi conoscere | Ti cambieranno la vita
- Se hai delle rose, tienile sotto controllo: il freddo può essere fatale
- Duomo di Milano, costanti le attenzioni che richiede: una delle cause l’inquinamento
Il secondo valore che ha più impatto è il veterinario che all’incirca costa 3.200 euro tra visite di routine, vaccinazioni, emergenze e altro. Chiaramente questo prezzo varia in base alle necessità del gatto, se questo ha delle malattie o necessita di cure specifiche. La spesa in media della lettiera, deodoranti e sacchetti per escrementi è intorno ai 14 euro al mese, mentre la spesa complessiva per la vita del gatto è 2.500 euro insieme ai 1.500 euro di giochi.