Dal 1965 usa gli stessi semi: i pomodori crescono succosi ed enormi

La curiosità spinge molti a indagare sulla storia dei pomodori, una delle verdure più amate in tutto il mondo. Scoprire che una delle varietà più diffuse oggi è quella del pomodoro San Marzano è incredibile.

Pomodori rossi (Foto da Canva)

La storia dei pomodori risale addirittura a prima del 1500, quando gli inca coltivavano una varietà di pomodoro chiamata “pomi d’oro”. Fu solo dopo la scoperta dell’America che i pomodori arrivarono in Europa, dove furono accolti con scetticismo e diffidenza. Per molto tempo, infatti, i pomodori furono considerati tossici e furono usati solo a scopo decorativo.

Pomodori succosi e enormi: il segreto dagli USA

Coltivazione (Foto da Canva)

Solo nel XVIII secolo i pomodori entrarono a far parte della gastronomia europea, grazie a influenti letterati come Alexandre Dumas, che ne lodavano le proprietà benefiche per la salute. Con il passare del tempo, le varietà di pomodori si sono moltiplicate non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Oggi esistono migliaia di varietà diverse, alcune di queste molto esclusive, come il pomodoro San Marzano.

La varietà San Marzano, nata in Italia nel XVIII secolo in Campania, è una delle varietà più pregiate e amate al mondo. Questo pomodoro è cresciuto in popolarità fin dal 1902, quando fu preso in considerazione per la produzione di salsa di pomodoro. Oggi, il pomodoro San Marzano viene considerato uno dei migliori pomodori da salsa al mondo.

Il segreto del successo del pomodoro San Marzano risiede principalmente nella sua qualità. Questo pomodoro cresce in un’area limitata della Campania, dove il terreno e il clima sono ideali per la coltivazione di questa varietà. Negli ultimi decenni, con l’avvento dell’agricoltura industriale e l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, molti produttori hanno sacrificato la qualità e il gusto dei loro prodotti in nome della massima produzione e dei profitti. In questo scenario, l’azienda di pomodori della famiglia Battipaglia, nel New Jersey, ha scelto di andare controcorrente e di fare della qualità la sua priorità assoluta.

La varietà di Battipaglia

Dagli anni ‘60, infatti, la famiglia Battipaglia produce pomodori coltivati esclusivamente dai semi che gli stessi hanno utilizzato da generazioni. Questa scelta ha permesso loro di garantire la costante qualità e il gusto dei loro pomodori, resistendo alla pressione dell’industria agricola e alle mode del mercato.

La varietà di pomodoro coltivata dalla famiglia Battipaglia è nota per avere una polpa succosa e un sapore dolce e intenso. Questa varietà di pomodoro è diventata così famosa che molti chef stellati la utilizzano nei loro piatti e gli appassionati di cucina la cercano con insistenza nei negozi specializzati.

Ma qual è il segreto del successo del pomodoro della famiglia Battipaglia? La risposta è da cercare nella semina. La famiglia coltiva i propri semi da più di un secolo, selezionando le piante migliori per la produzione di semi e mantenendole separate dal resto del raccolto. In questo modo, i nuovi semi vengono generati solo dalle piante migliori, garantendo la continuità della qualità del prodotto.

La coltivazione dei pomodori è un’arte, che richiede conoscenza, dedizione e attenzione ai dettagli. Una delle chiavi per ottenere pomodori di alta qualità è la scelta dei semi. Gli esperti sanno che la varietà dei semi determina la qualità del prodotto finale, ma ciò che alcuni produttori fanno fatica a capire è che è possibile ottenere pomodori di alta qualità anche senza cambiare varietà.

Nel New Jersey, l’azienda Battipaglia coltiva pomodori dal 1965 utilizzando gli stessi semi. Nonostante l’industria agricola sia cambiata radicalmente negli ultimi decenni, con l’avvento dell’agricoltura industriale, l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, l’azienda Battipaglia ha scelto di resistere alla pressione del mercato e di seguire le loro convinzioni.

La scelta di utilizzare gli stessi semi da oltre cinquant’anni è in realtà una scelta rivoluzionaria, una presa di posizione forte contro il sistema agricolo predominante. In un’epoca in cui molti produttori cercano di massimizzare la produzione e i profitti sacrificando la qualità e il gusto dei prodotti, l’azienda Battipaglia si concentra sulla qualità, garantita dalla continuità della provenienza dei loro semi.

L’azienda coltiva la varietà S.M. Tomatoes, una varietà di pomodoro ovale a polpa densa, succosa e dolce. I Battipaglia sono appassionati della loro varietà di pomodori e difendono la loro scelta di coltivare i propri semi, che garantisce la continuità e la qualità del prodotto