Dopo la tragedia consumatasi a Caldes nei giorni scorsi, oggi si è tenuto un incontro tra il ministro dell’Ambiente ed il presidente della provincia di Trento

Questa mattina si sono incontrati a Roma il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ed il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Oggetto di discussione, nella sede del dicastero, il piano di trasferimento di massa degli orsi dal Trentino ad altre zone, questo il provvedimento che verrà valutato.
Un incontro che arriva in seguito al drammatico episodio consumatosi la scorsa settimana in un area boschiva di Caldes, centro in provincia di Trento, dove un runner di 26 anni, Andrea Papi, è stato trovato privo di vita dopo essere stato aggredito da un orso.
L’incontro di questa mattina
A confermare l’aggressione da parte del grosso esemplare sono stati i risultati dell’esame autoptico effettuato sulla salma qualche giorno fa su disposizione dell’autorità giudiziaria. Dall’autopsia è emerso che il giovane era ancora vivo quando è stato aggredito ed avrebbe provato a difendersi.

Questa mattina si è dibattuto sulla possibilità, riporta Ansa, da parte della provincia autonoma di Trento di valutare l’abbattimento per gli esemplari più aggressivi. Inoltre, il presidente Fugatti ha sottolineato come sarebbe fondamentale riportare allo scopo iniziale il piano del 1999 per la reintroduzione dell’orso in Trentino.
Il ministero, inoltre, ha appoggiato la scelta di individuare quali esemplari siano pericolosi dando la piena facoltà al presidente della provincia di adottare misure per l’abbattimento. In altre realtà internazionali, gli addetti alla pubblica sicurezza hanno in dotazione i dispositivi di difesa, come ad esempio spray anti aggressione, questa è stata anche una possibilità che verrà presa in considerazione.
Infine, è stata disposta l’istituzione di un tavolo tecnico tra le autorità competenti che dovranno valutare rapidamente ogni possibile azione per portare a termine il piano di reintroduzione dell’orso nell’arco Alpino, ma andando ad intervenire sugli eventuali pericoli scongiurando altre tragedie.
Domani i funerali di Andrea

Intanto Caldes si prepara a dare l’ultimo saluto ad Andrea Papi. La salma è stata già restituita ai familiari e domani pomeriggio verranno celebrati i funerali, presso la chiesa parrocchiale del comune trentino. In occasione delle esequie, l’amministrazione comunale ha indetto il lutto cittadino.