Trifoglio: se lo trovi non staccarlo forse non è il comportamento giusto

È meglio togliere i trifogli dalle piante oppure meglio lasciarli? Scopriamo qual è il modo migliore di agire 

Agrifoglio va eliminato o no
Agrifoglio-foto pixabay ecoo.it

Eliminare i trifogli che crescono spontanei nel terreno delle piante è la cosa giusta? Scopriamo tutto al riguardo. Avere il pollice verde è un dono che non tutti hanno, però è una bella attività che fa stare sereni e attivi.

Può causare molti dubbi però su come bisogna agire nel modo migliore per le piante. Un aspetto che viene sottovalutato spesso è la formazione di trifogli che può avvenire in modo del tutto spontaneo nel terriccio. Il trifoglio è una pianta infestante che spesso porta le persone ad agire togliendo tutto subito, ma è giusto?

Meglio toglierlo o tenerlo il trifoglio?

È meglio togliere i trifogli dalle piante oppure no? Questo è dubbio che attanagli un po’ tutti quelli che si occupano di giardinaggio. In realtà non sempre si deve eliminare il trifoglio dal terriccio ecco i motivi e le differenze.

Il trifoglio si divide in tre o più foglioline e appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Ci sono circa 250 specie che crescono in zone temperate accanto alle piante. Si tratta di una pianta infestante per la sua enorme velocità di moltiplicarsi in un terreno che sia del giardino, dell’orto o in un vaso.

Alcune persone lo eliminano ma non va bene, ci sono dei lati positivi nell’avere i trifogli nel terreno incolto o di una pianta. Il trifoglio è un azotofissatore e vuol dire  che riesce ad arricchire il terreno di azoto che è una sostanza molto utile alla crescita delle piante.

Oltretutto è un ottimo pacciame per il terreno in quanto trattiene l’umidità e protegge dai raggi del sole. Si riproduce molto velocemente e pertanto toglie spazio a qualsiasi altra pianta. Si tratta di un aspetto negativo e per questo motivo le persone tendono a toglierlo.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Il trifoglio ruba acqua ed energia alle altre piante presenti e se queste sono piccole il trifoglio potrebbe facilmente sovrastarle e farle morire. Perciò è meglio tenerlo nel terreno se questo è incolto e se necessita di essere nutrito e arricchito. Ed è meglio lasciarlo all’inizio se la pianta ha bisogno di crescere. È giusto però poi toglierlo e occorre farlo prima che diventi troppo esteso. Se il trifoglio fa male alla pianta eliminatelo estirpandolo alla radice però per evitare che i semi volino in giro.