Scopriamo una delle spiagge più belle del mondo, dove la neve bacia la spuma del mare. È un paesaggio naturale fantastico

In Giappone ci sono dei paesaggi che lasciano davvero senza parole, in particolare esiste un luogo speciale e suggestivo in cui la neve e il mare, l’inverno e l’estate si incontrano sulla sabbia dorata di una spiaggia incredibile.
Ci troviamo nella parte occidentale del Giappone, nello specifico nel San’in Kaigan Geopark che è stato dichiarato Geoparco mondiale dell’UNESCO nel 2010. Il parco si estende da Capo Kyogamisaki orientale, nella regione di Kyoto vicino alla città di Tottori. Questa zona ospita siti di interesse geologico poiché legati alla formazione del Mar del Giappone.
Il geoparco in Giappone con paesaggi unici
All’interno del geoparco in Giappone è possibile trovare diversi tipi di coste, dune di sabbia, formazioni vulcaniche e valli oltre a numerose specie animali e vegetali molto rare che vivono solo qui come per esempio lo Pseudolysimachion ornatum, il Ranunculus nipponicus e la Ciconia boyciana.
In questo contesto naturale così misto e bello convivono paesaggi davvero stupefacenti con diversi e inconciliabili altri luoghi del mondo. Questa convivenza da vita a qualcosa di spettacolare come un’aura incantata magica catturata dalla mano esperta del fotografo Hisatoshi Matsumura.
Quello che si vede nella sua splendida opera è una spiaggia che unisce mare e neve in un paesaggio quasi magico che non sembra nemmeno reale eppure lo è. Il fenomeno che si vede nella foto è ciò che avviene sull’isola di Hokkaido, un luogo che si trova a latitudini pari a quelle dell’Italia centrale, riceve anche a livello del mare intense precipitazioni nevose che durante l0inverno possono accumularsi fino a raggiungere sei metri di altezza.
Visualizza questo post su Instagram
È una delle zone più nevose del mondo e crea paesaggi surreali e spettacolari ma permette anche di osservare diversi tipi di uccelli come la Gru della Manciuria, gufi e aquile di mare di Stellar che migrano direttamente dalla Siberia per fuggire dal freddo troppo estremo.
Gli articoli più letti di oggi:
- Case che scompaiono e finiscono in fondo al mare: gli effetti della crisi climatica
- Quale fenomeno atmosferico sei? [TEST]
- Luna blu 2012: il fenomeno astronomico del 31 agosto
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK