Alcuni oggetti possono rivelarsi davvero utili, come il tappo di sughero per esempio. Provate a metterlo in frigo

Il tappo di sughero potrebbe sembrare un piccolo oggetto senza rilevanza, ma non bisogna affatto sottovalutarlo. Infatti se messo in frigo o in freezer risolve un problema molto comune e fastidioso. Il frigo sicuramente è tra gli elettrodomestici più usati in assoluto, e la sua manutenzione è importante.
Spesso in fare la manutenzione e tenere puliti i nostri elettrodomestici, ci tornano utili dei semplici rimedi naturali efficaci. Vediamo per esempio come risolvere un problema molto comune senza spendere nemmeno un centesimo.
Risolvi un problema comune del frigo con un tappo di sughero
I tappi di sughero sono un rifiuto molto comune a cui diamo troppa poca importanza. Non dobbiamo mai buttarli via perché ci possono essere molto utili in varie occasioni. In particolare si rivelano utili per risolvere un problema.
Prendete quindi un tappo di sughero e sistematelo su un ripiano del frigo. Potete tagliarlo anche in 2 o 3 parti e sistemare i pezzi ottenuti su più ripiani. Fate la stessa cosa in freezer o nei vari cassetti del congelatore.
Se farete questo la sera, vedrete che la mattina seguente vi accorgerete che la puzza che si crea all’interno del frigo sarà scomparsa. Il sughero infatti è un materiale poroso che assorbe l’umidità e anche i cattivi odori. Potete anche versare una goccia di olio essenziale sul tappo di sughero per profumare il frigorifero.
L’aroma più indicato è sicuramente il limone, ma anche altri agrumi come l’arancio, il pompelmo, il bergamotto o il mandarino vanno bene. Purtroppo il cattivo odore del frigo è causato da alcuni cibi che sono maleodoranti come l’aglio, la cipolla e alcuni formaggi come il gorgonzola.
Gli articoli più letti di oggi:
- Addio spreco cibo: il dispositivo che cambierà tutto | Più tempo in frigo
- Prova a mettere una spugna nel frigorifero: non crederai al risultato
- Metti un rotolo di carta igienica nel frigo: resterai senza parole
Poi anche i cibi andati a male sicuramente hanno un effetto sull’odore. A volte dipende dal modo in cui conserviamo gli alimenti, che forse in alcuni casi è scorretto. Ogni 15 giorni o 20 prendetevi del tempo per svuotare il frigo e pulire le pareti interne e i ripiani con una soluzione di acqua e bicarbonato o acqua e limone. Fatelo magari quando il frigo è meno pieno.