Tagete e calendule: due piante simili, ma che hanno bisogno di cure opposte. Ecco le loro differenze e come prendersene cura.

Tagete e Calendule sono entrambe piante annue tipicamente coltivate per i loro fiori vivaci e appariscenti. Nonostante ciò, esistono alcune differenze tra queste piante, sia a livello estetico che di cure. In questo articolo esploreremo le differenze tra le due piante e daremo alcuni consigli su come prendersene cura.
Calendule e Tagete: differenze e cure

Cominciamo con le differenze estetiche: le calendule (Calendula officinalis) sono caratterizzate da fiori di color giallo o arancione, spesso con dei petali accartocciati, mentre le Tagete presentano fiori rotondi con bordi frastagliati, di solito di colore giallo dorato, arancione o rosso. La forma del fiore delle Tagete è più simile a quella di un pompon, mentre i fiori di calendula hanno una forma più “aperta”.
A parte il loro aspetto, le due piante hanno anche caratteristiche differenti in termini di coltivazione. Le Tagete tendono a preferire terreni ben drenati e posizioni soleggiate, mentre le Calendule crescono bene in suoli più umidi e tollerano anche l’ombra parziale.
Per quanto riguarda le cure, le due piante hanno alcune esigenze simili. Ad entrambe piace essere annaffiate regolarmente e apprezzano un terreno ben concimato. Le potature frequenti aiutano a mantenere entrambe le piante compatte e promuovono una fioritura più intensa.
Inoltre, sebbene siano piante annuali, entrambe tendono a crescere spontaneamente nei giardini. Se non desideri che le tue Calendule o Tagete invadano il giardino, è consigliabile rimuovere i fiori appassiti prima che le piante producano semi.
Le differenze
Esistono alcune differenze nella cura tra queste due piante. Poiché le Tagete preferiscono il caldo e il sole, è importante piantare in un luogo soleggiato e di concimare periodicamente la pianta.
Le Calendule e le Tagete sono due piante appartenenti alla stessa famiglia delle Asteracee, ma presentano alcune differenze sia in termini di aspetto che di coltivazione. In questo articolo, esploreremo queste differenze per aiutarti a distinguere le due piante e a prendersene cura adeguatamente.
Aspetto: Le Calendule (Calendula officinalis) hanno fiori a forma di targhette e colori che vanno dal giallo al rosa, all’arancione e al rosso scuro. Questi fiori hanno petali lisci e aperti, creando un effetto gioioso e luminoso. Le Calendule crescono fino a un’altezza di circa 30-60 cm e sono piante annue.
Le Tagete (Tagetes patula) si presentano con una forma di fiore simile, ma si differenziano per i loro fiori più piccoli, che presentano bordi frastagliati. I colori dei fiori delle Tagete si estendono dal giallo all’arancione e al rosso, ma possono anche essere bicolore. Le Tagete sono più compatte delle Calendule e la loro altezza varia da 20 a 40 cm.
Coltivazione: Le Calendule preferiscono un terreno ben drenato e soleggiato. Una volta piantate, hanno bisogno di annaffiature regolari e di una leggera concimazione per rimanere sane e in crescita. Tieni presente che la Calendula può tollerare l’ombra parziale e la siccità.
Le Tagete prosperano in pieno sole e richiedono un terreno ben drenato. Inoltre, le Tagete richiedono più acqua rispetto alle Calendule e necessitano di annaffiature frequenti per avere successo.
Come utilizzare calendule e tagete
Usi: Oltre alla decorazione, la Calendula ha proprietà medicinali ed è utilizzata per curare ferite, bruciature e infiammazioni cutanee. È an Le Tagete, d’altra parte, presentano fiori più piccoli e bordi frastagliati. I colori dei fiori delle Tagete variano dal giallo all’arancione e al rosso, anche se alcune varietà possono essere bicolore. Le Tagete sono più compatte delle calendule e la loro altezza varia da 20 a 40 cm.
Coltivazione: La coltivazione delle Calendule e delle Tagete è abbastanza simile. Entrambe le piante preferiscono un terreno ben drenato e un’esposizione al sole. Tuttavia, le calendule possono tollerare l’ombra parziale, mentre le Tagete richiedono l’esposizione al sole per fiorire appieno.
Le calendule richiedono annaffiature regolari e una concimazione periodica per crescere sane e forti. Invece, le Tagete richiedono un’irrigazione più frequente per prosperare. In entrambi i casi, è importante non annaffiare eccessivamente, poiché entrambe le piante sono suscettibili al marciume radicale.
Usi: Entrambe le piante sono molto utilizzate come fiori decorativi nei giardini. Tuttavia, la Calendula ha anche proprietà medicinali ed è utilizzata per curare ferite e infiammazioni cutanee che un ingrediente popolare in molti prodotti per la cura della pelle.