Spreco acqua, perché è importante spiegarlo ai bambini

Come fare ad insegnare ai bambini a non sprecare l’acqua? Ecco il metodo più efficace che farà al caso vostro

Insegnare ai bambini a non sprecare acqua
Acqua bambini-foto pixabay ecoo.it

La battaglia contro lo spreco di acqua deve cominciare subito, partendo dai bambini. Devono imparare sin da piccoli quanto è importante non sprecare l’acqua. Bisogna educarli in modo semplice, leggero e senza imposizioni ad un uso corretto dell’acqua.

Per colpa di una cattiva educazione, i bambini potrebbero pensare che l’acqua sia una risorsa illimitata e quindi va bene sprecarla. Questo non va bene per niente, specialmente nel periodo che stiamo vivendo di forte siccità.

Come insegnare ai bambini a non sprecare l’acqua

Insegnare ai bambini sin da piccoli a non sprecare l’acqua è fondamentale, ci sono piccole regole che devono imparare come chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti, non scaricare poi di continuo il bagno e non giovare troppo con le pompe dell’acqua.

L’acqua è preziosa in tutto il mondo e i bambini lo devono imparare. In alcune nazioni si spreca l’acqua e in altre dove c’è la povertà, le carestie e le guerre l’acqua manca. A casa bisogna partire dai gesti più semplici quelli quotidiani come lavarsi e mangiare senza sprecare acqua.

Ecco alcuni consigli per insegnare ai bambini a non sprecare l’acqua. Spiegate ai bambini la stagionalità dei cibi, molti pensano per esempio che le fragole crescano tutto l’anno ma non è così. Coltivate poi una piantina insieme ai bambini in modo che capiscano che dietro al cibo c’è l’acqua.

Portate i bambini a visitare un allevamento al pascolo. Vedranno come la pioggia fornisca cibo agli animali nutrendo gli ortaggi e la terra. Abituate poi i bambini a non sprecare il cibo e l’acqua. E dite loro di chiudere il rubinetto quando si lavano i denti.

Gli articoli più letti di oggi:

Per ridurre l’impronta idrica si possono anche fare altre cose, come astenersi dal consumo di carne per un giorno, risparmiando così 1.300 litri d’acqua. La carne bianca abbassa maggiormente la nostra impronta idrica. Aumentate poi la frequenza dell’acquisto di cibo e diminuitene la quantità. Non bisogna gettare il cibo e occorre scegliere prodotti di stagione e locali che sono più rispettosi dell’ambiente.