C’è un alimento che potrebbe totalmente scomparire dal supermercato, fate una bella scorta altrimenti non lo trovate più

Un alimento molto amato potrebbe sparire presto dagli scaffali dei supermercati quindi bisogna cominciare a farne scorta il più presto possibile. Tutti hanno un prodotto di una marca preferito e quando non lo trovano ci rimangono male.
Perciò attenzione perché c’è un prodotto molto utilizzato che potrebbe non trovarsi più in commercio e quindi è meglio farne scorta. La colpa di questo va attribuita alla crisi alimentare e idrica che stiamo vivendo in quest’ultimo periodo.
Addio ad un alimento molto amato
La scorsa stagione estiva l’Italia, come altri paesi, ha dovuto affrontare la morsa dell’afa e siccità che ha causa una grave crisi idrica. Questo ha portato a moltissime conseguenze come la perdita del raccolto per molti e quindi la carenza di materie prime. Inoltre la guerra in Ucraina ha contribuito.
Dopo la pandemia di Covid-19 i consumi sono ripresi ma l’inflazione è aumentata con conseguenze sull’importazione e la produzione di cibo diventate molto più difficoltose. Questo è dovuto all’aumento vertiginoso del prezzo delle materie prime fondamentali per poter produrre dettate alimentari.
Gli esperti hanno cominciato quindi con le loro stime, affermando che a livello mondiale i prezzi dei beni alimentari sono aumentati vertiginosamente come non succedeva da 32 anni. La crisi in Ucraina ha causato un meccanismo molto pericoloso che se non rallenta rischia di portare ad un aumento dei prezzi di gas ed energie mai visti.
A questo si aggiunge la crisi climatica e le speculazioni quindi a breve potremmo toccare il fondo. La previsione è che entro la fine di quest’anno più di 800 milioni di persone saranno in condizioni di insicurezza alimentare estrema. È previsto un aumento anche del numero dei poveri che salirà a 263 milioni.
L’inflazione alimentare sta condizionando la capacità di spesa da parte di molte famiglie. Nei paesi sviluppati l’inflazione raggiunge il 17%. Sarebbe il gioco speculativo degli intermediari finanziari a influenza l’inflazione alimentare.
Gli articoli più letti di oggi:
- Lockdown forzato: ecco come combattere la crisi climatica e l’inquinamento
- Arriva febbraio, cosa seminare nell’orto e in giardino
- Sapevi che il burro si può congelare? Ma non devi sbagliare
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Queste condizioni fanno sì che fare scorta di questi alimenti sia importante. Specialmente di alcuni prodotti nello specifico come quelli cerealicoli, dato che l’esportazione di grano è stata bloccata dal Presidente della Federazione Russa. E anche l’India ha sospeso le esportazioni di grano. Quindi tutti i prodotti a base di grano diventeranno più costosi e difficilmente reperibili. Stesso discorso vale per il riso che necessita di molta acqua per crescere.