Giovani e non, quando non hanno la possibilità di avere casa libera per amarsi, utilizzano spesso e volentieri un’altra location: la propria automobile. Nulla di male, ovviamente, succede in tutte le parti del mondo. Nella città di Trani, addirittura, esiste un cavalcavia denominato “il ponte dell’amore” dove si appartano coppiette per le effusioni, spesso senza seguire le regole della decenza e del buon senso. Pina Chiarello, Assessore all’ambiente nel Comune di Trani, infatti, ha fondato su Facebook (il social network più usato per la propaganda sociale) un gruppo virtuale che si chiama “Sesso in auto: fallo con amore“. Ecco di che cosa tratta.
Il gruppo è nato principalmente per sensibilizzare i giovani (Facebook è il mezzo ottimale) ad utilizzare l’automobile come nido d’amore sì, ma senza mancare di rispetto a ciò che ci sta intorno. Ecco le premesse: “Fallo con amore verso il tuo partner: sii discreto; fallo con amore verso l’ambiente: non lasciare rifiuti; fallo con amore verso i bambini: accertati che non siano nei paraggi; avevi bisogno di me per farlo con amore?“.
Ad oggi gli iscritti sono 376. La Chiarello dimostra grande soddisfazione per i riscontri derivati dal progetto, e coglie l’occasione per ricordare ai giovanissimi di non imbrattare il nostro bell’ambiente, quindi: non gettare bottiglie e rifiuti, non disperdere sporcizia per la strada e fare attenzione ad essere discreti onde evitare di creare fastidio (e imbarazzo!) agli abitanti del quartiere interessato.
Immagine tratta da:
facebook.com