Arriva da Roma una strana storia che ha al centro una festa di compleanno interrotta improvvisamente da 15 invitati che si sono letteralmente imbucati

Dalla Capitale arriva un racconto che sembra una barzelletta ma che in realtà ripropone ancora una volta un problema che non sembra aver trovato la sua giusta soluzione. La cronaca romana rimane infatti punteggiata da episodi in cui si moltiplicano gli incontri sgradevoli tra esseri umani e altre creature. Nella maggior parte dei casi questi incontri si risolvono in maniera pacifica ma la possibilità che qualcosa sfugga di mano c’è sempre.
Nel caso specifico, l’episodio si è verificato a Trevignano Romano, in una zona che si trova in prossimità di una riserva naturale. In un giardino privato si stava infatti svolgendo una festa di compleanno con un barbecue e gli odori del cibo hanno attirato 15 invitati che non erano stati inizialmente calcolati. Dopo qualche minuto di trambusto la situazione è rientrata senza danni o feriti ma sarebbe potuta andare molto diversamente.
15 invitati di troppo alla festa di compleanno a Roma
La vicenda, raccontata da Il Messaggero, si è svolta qualche giorno fa e ha riguardato una festa di compleanno che si stava svolgendo nei pressi della riserva naturale del lago di Martignano e di Bracciano. Si tratta questa di una zona naturale protetta che si trova nel Lazio e che è, dal punto di vista della biodiversità, molto effervescente. Attirati molto probabilmente dall’odore del cibo che veniva preparato, dalla riserva sono arrivati questi 15 invitati indesiderati: un branco di cinghiali che in assoluta tranquillità è entrato nel giardino provocando scompiglio tra le persone.

La presenza tra gli invitati di due calciatori ha permesso di evitare qualunque reazione dettata dal panico. Tutti gli invitati umani si sono infatti ritirati all’interno dell’abitazione aspettando semplicemente che il branco di 15 cinghiali, che probabilmente comprendeva due famiglie con i cuccioli, si allontanasse dalla zona. E infatti così è stato. Dopo qualche minuto i cinghiali hanno infatti attraversato il giardino e sono tornati nei boschi.
Incontri ravvicinati sempre più frequenti

Diversi mesi fa avevano fatto il giro del web le immagini dei cinghiali che sembravano pascolare tra le strade e le palazzine di Roma totalmente indisturbati. La situazione a quanto pare non è stata ancora risolta ma il rapporto tra fauna selvatica ed esseri umani è teso lungo tutto lo Stivale. Senza toccare l’argomento delicato della morte del runner dovuta all’attacco di un orso, c’è per esempio da registrare ciò che è successo nel giorno di Pasquetta in provincia di Como quando è stato dato l’allarme per un trentaquattrenne che risultava scomparso e che è stato invece ritrovato arrampicato su un albero: l’uomo ha poi raccontato ai soccorritori di essersi dovuto arrampicare in cima alla pianta, alta circa 3 metri, per sfuggire proprio ad alcuni cinghiali.