Se trovi questi animali nel frutteto, presto corri ai ripari

I parassiti del frutteto sono molto fastidiosi, ecco come fare a liberarsene una volta per tutte in modo efficace

Come eliminare cocciniglia
Cocciniglia-foto pixabay alme4317-ecoo.it

È bello avere tante piante e prendersene cura, ma spesso bisogna affrontare i parassiti delle piante da frutto per esempio, che sono un problema molto diffuso e anche preoccupante che in inverno può anche presentarsi con insistenza. Fortunatamente sono state svelate le migliori tecniche per poterli sconfiggere.

Le piante da frutto sono un mondo particolare, forniscono frutti gustosi e delicati. Ma sono anche molto soggetti a parassiti del frutteto che sono un vero incubo. Alcuni insetti e larve proliferano e svernano a gennaio e febbraio e anche a inizio primavera, quando il legno comincia ad essere tenere e più vulnerabile.

Come eliminare i parassiti del frutteto

Scopriamo come fare ad eliminare i parassiti dal frutteto, ci sono molte tecniche e prodotti efficaci. Sicuramente il peggiore parassita del frutteto è la cocciniglia, si tratta di una larva che si diffonde con molta facilità in ogni stagione e mangia il legno della pianta. Il risultato chiaramente è che l’insetto sottrae linfa e riserve energetiche partendo dalle parti verdi portando quindi alla morte della pianta.

Un altro incubo poi sono i tripidi che sono insetti invisibili che attaccano piante da frutta in particolare ma anche essenze ornamentali. Questi insetti succhiano le sostanze nutritive che passano nel legno tenero del frutteto compromettendo la salute globale dell’esemplare.

Le cocciniglie si riconoscono dai scudetti bianchi a guscio che hanno e i tripidi invece dalle macchie che lasciano sulla superficie legnose infetta. Fortunatamente alcuni studi recenti hanno mostrato le cure migliori per liberarsi di questi ospiti.

Le cure per eliminare i parassiti sono diverse, sicuramente l’olio minerale prima dell’ingrossamento delle gemme manda via le cocciniglie. Va bene anche un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato da sfregare in modo uniforme sulla superficie delle foglie. Invece per i tripidi va usato il piretro che è molto efficace.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Ci sono poi metodi antiparassitari alternativi come la lotta integrata che è ecosostenibile perché preserva il verde e l’ambiente. Molti vivaisti fanno questa scelta. Inoltre anche usare altri insetti, micorrize e funghi specifici si rivela molto efficace per combattere questi parassiti.