Puoi averlo in casa: come creare un terrario

Ecco come fare un terrario in casa, il risultato è davvero incredibile. È un vero e proprio giardino sotto vetro

Pianta vetro ecco come farla
Pianta vetro-foto pixabay ecoo.it

Il terrario è un regalo molto bello e unico nel suo genere, anche per le persone che non sono brave nella coltivazione delle piante. Fa tutto da solo ed è davvero incredibile. Ma come si fa a ricreare un terrario a casa in modo semplice e veloce? Serve pazienza e alcuni indicazioni fondamentali.

Bisogna ricreare 4 livelli tra cui ghiaia, terra, muschio e anche piante. Bisogna assemblare tutto bene. Si tratta di un contenitore in vetro di qualsiasi dimensione che contenga al suo interno un mini giardino in pratica. È molto bello da esporre in casa.

Come creare il terrario fai da te

Il terrario è perfetto da regalare per tenerlo in casa. Solitamente è del tutto o parzialmente chiuso per consentire alla luce di entrare e all’umidità di creare un microclima perfetto per le piante che saranno all’interno. Si possono creare a scopo decorativo o per la propagazione della piante poiché il microclima umido che si va a creare è indicato per la germinazione.

Si può assemblare un terrario con pochi materiali in realtà, si parte dal contenitore in vetro che si trova facilmente in casa. Quello che vi serve sono i seguenti ingredienti: contenitore in vetro con coperchio, carbone attivo, spiedino e tappo di sughero, ghiaia e sassolini, terreno, piante, muschio, paletta per versare i substrati e anche elementi decorativi come conchiglie o altro.

Partite dallo strato di drenaggio perché un contenitore per terrario non ha fori di drenaggio, pertanto dovete creare uno strato drenante per poter tenere l’acqua lontana dalle radici delle piante. Cominciate con uno strato di 3-4 cm di ghiaia o pietruzze sul fondo terrario.

Un terrario alto e stretto necessito di uno strato più profondo di pietre rispetto a un contenitore largo e poco profondo. Perciò si può aggiungere uno strato da 1 cm di carbone attivo sopra allo strato di ghiaia per aiutare con il drenaggio e controllare odori eventuali.

Gli articoli più letti:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Poi aggiungete il terriccio sterile con una paletta leggermente umido sulla base drenante. Non usate una miscela con fertilizzante. Aggiungetene 3-4 cm di terriccio e compattate bene. Aggiungete poi le piante in miniatura. Scegliete piante con varie forme di foglie e altezze che siano piccole. Decidete prima il design però. Innaffiate il terrario con un flacone spray o un piccolo annaffiatoio.