Sai che i pulcini non sono tutti dello stesso colore?

I pulcini non sono tutti dello stesso colore lo sapevate? Il giallo è il colore dominante scelto dalle persone 

Pulcini non sono tutti gialli
Pulcini-foto pixabay birgl-ecoo.it

I pulcini non sono tutti gialli come pensano molti. In realtà molti pulcini sono color panna o sabbia o anche fulvi o grigio ardesia. La predisposizione al giallo può essere incentivata da mangimi a base di carotenoidi. Nell’allevamento per questi animali non è importante mimetizzarsi, perché non corrono il rischio di essere predati.

Ma in natura la situazione è molto diversa, il giallo è molto più visibile ma non è avvantaggiato dalla selezione naturale. Infatti nel caso di gallinacei che vivono allo stato brado come per esempio il gallo selvatico, i pulcini sono per lo più di colore marroncino il più adatto a renderli difficili da individuare nella vegetazione.

Perché non tutti i pulcini sono gialli

I pulcini sono una delle razze da esposizione più popolari, ma non tutti sono gialli. I pulcini di gallina hanno delle caratteristiche distintive, sono piccoli e hanno una lunghezza media di circa 20 cm al momento della nascita.

Hanno un piumaggio morbido e setoso e di solito sono di colore giallo o marrone. Non hanno gli artigli o le piume delle ali sviluppate e hanno un becco tondeggiante e possono emettere suoni e vocalizzi per attirare l’attenzione delle madri o per comunicare ai loro simili.

Il colore giallo è quello predominante tra le varianti di colore che sono state apprezzate dall’uomo negli allevamenti. Ma la predisposizione al giallo può essere incentivata da mangimi a base di carotenoidi. Quindi in sostanza siamo abituati ad associare il colore giallo ai pulcini perché gli allevamenti preferiscono i pulcini gialli e di conseguenza vediamo sopratutto i pulcini gialli. Ma in realtà ne esistono alcuni di altri colori.

Gli articoli più letti di oggi:

Come è normale che sia, perché in natura ci sono tanti animali che noi conosciamo con uno specifico colore ma che in realtà esistono in altre varianti. Magari sono più rari ma esistono. Per esempio la tigre bianca, il leone bianco e tante altre specie che esistono in altri colori seppure noi siamo abituati a conoscerli sotto specifiche colorazioni che di solito si mimetizzano con l’ambiente circostante.