Potature rose, non hai bisogno di un esperto: i passaggi da seguire

Le rose sono piante meravigliose e coltivarle è molto semplice però bisogna seguire alcune indicazioni specifiche 

Potatura rose
Rosa-foto pixabay ecoo.it

La potatura delle rose va effettuata a fine febbraio, prima che arrivi la primavera. Potare le rose è importante perché permette di evitare l’impoverimento della base delle rose e così potranno godere di un portamento e anche di una fioritura armoniosa e rigogliosa.

La potatura va fatta quando non ci sono rischi di gelate, per questo va effettuata a fine febbraio. Durante l’estate di potano leggermente anche le rose a fiori grandi per tenerle in ordine e ben rifiorenti. Si continuano a cimare i rosai rifiorenti fino all’autunno, eliminando i fiori appassiti per incoraggiare la formazione di nuovi boccioli. I fiori appassiti si lasciano solo sulle rose che danno bacche autunnali.

Come potare le rose

Le rose si potano tre volte, una volta in inverno, una in estate e infine un in autunno. la potatura invernale delle rose avviene in pieno inverno, prima che la pianta sviluppi nuovi boccioli, perciò a fine gennaio e febbraio.

È meglio non potare le rose per i primi due anni, in questo modo che piante possono svilupparsi e infoltirsi. La potatura invernale permette di rimuovere i rami secchi e rovinati dal freddo e invece quella estiva e autunnale serve per eliminare i fiori appassiti per favorire la comparsa di nuove rose e le foglie cadute o secche.

In questo periodo la potatura va fatta sui rami secchi e sofferenti con tagli netti eseguiti poco al di sopra della gemma. Per capire quali sono i rami vecchi sono quelli che hanno una corteccia riccia e hanno un colore diverso. La pianta deve essere omogenea e libera al centro per una buona potatura. I rami secondari rivolti all’interno vanno rimossi anche loro.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Il taglio va fatto in diagonale. Subito la pianta avrà un’altra forma e sarà più libera. In questo modo crescerà in modo rigoglioso nel periodo primaverile. Le forbici ideali sono quelle bybass, è il nome del modello. Ma se ne avete delle altre va bene ugualmente, l’importante è fare il taglio nel modo giusto per evitare problemi futuri alla pianta.