Per fertilizzare le piante grasse ci sono tre metodi fondamentali, ci vogliono poche semplici mosse. Ecco quali sono

Le piante piacciono a tutti, ma non il pollice verde è una dota che non hanno in molti. Quindi si tende a scegliere piante più semplici da coltivare, come le piante grasse per esempio. Però riguardo a queste piante c’è un mistero, ossia su come vanno fertilizzate.
Sono semplici da coltivare ma a volte possono apparire affaticate o sono tendenti al secco, questo può capitare durante l’inverno. E allora hanno bisogno di un piccolo aiuto, non è difficile bisogna solamente aggiungere del fertilizzante ma bisogna farlo in un certo modo.
Come fertilizzare le piante grasse
Ci sono in sostanza tre metodi per dare vigore alle piante grasse, si tratta di metodi naturali e casalinghi. Si preparano in pochi minuti e gli ingredienti che servono sono facilmente reperibili nel quotidiano. Per esempio il sapone di Marsiglia è un ottimo fertilizzante per la piante grasse. Basta mescolare 20 gr di sapone di Marsiglia, 20 gr di alcol etilico a 90° e mezzo litro di acqua calda.
Unite gli ingredienti e mescolateli in modo accurato, risulterà poi indispensabile sciogliere il sapone del tutto. Mettete poi il composto all’interno di un contenitore spray e spruzzatelo sulla pianta, sopratutto sulle foglie che presentano dei cambiamenti.
C’è anche un altro modo di usare il sapone di Marsiglia, questo prevede l’utilizzo di 20 gr di sapone di Marsiglia con 20 gr di olio di semi di girasole e sempre mezzo litro di acqua calda. Mescolate tutto in modo accurato e poi lasciate raffreddare. Poi mettete il composto dentro ad un contenitore spray e spruzzate direttamente sulla pianta e le foglie. Ripetete questo procedimento ogni tre o quattro giorni o almeno fino a che non saranno sparite le macchie.
Gli articoli più letti di oggi:
- Avocado, come preparare un succo per fertilizzare il terreno
- Cosa piantare nel tuo orto questo mese di ottobre
- Agricoltura biologica: trasformare gli avanzi alimentari in fertilizzante naturale
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Infine poi un altro metodo molto efficace prevede l’utilizzo delle bucce di banana. Mettete quindi la buccia all’interno di un barattolo di vetro e unite l’acqua. Poi lasciate la buccia all’interno del barattolo per 24 ore e infine mescolate. Una volta scadute le 24 ore potete mettere la miscela sulla pianta. Provate questi metodi e vedrete che otterrete degli ottimi risultati.