L’isola di Panarea presenta un’attività vulcanica importante ed è quindi una zona sorvegliata speciale, ma c’è un altro motivo

Come Stromboli e Vulcano, anche l’isola di Panarea ha un’attività vulcanica importante e in futuro potrebbe essere sfruttata per la sua energia geotermica. Da quando 20 anni fa c’è stato il rilascio di gas nei fondali degli isolotti e con le recenti scoperte sul sistema idrotermale del vulcano, quest’ultimo viene costantemente studiato e monitorato.
L’isola sembra un posto turistico tranquillo, ma il realtà il suo vulcano nascosto dal mare può dare momenti parossistici e pertanto viene seguito con attenzione. L’intera area in realtà è completamente sorvegliata.
L’isola di Panarea e la sua forza geotermica
Il vulcano di Panarea è costantemente monitorato così come altri, ma di questo particolare vulcano ad interessare è un altro aspetto. Ossia la sua forza geotermica, infatti si pensa che in futuro questa forza potrebbe essere sfruttata.
Si sta già pensando al modo di sfruttare le risorse di Panarea tramite la tecnica Orc, ossia turbine che vaporizzano a bassa temperatura per produrre energia elettrica. Si può ipotizzare un piccolo impianto da 100-150 kw che andrebbe a coprire il 44% di fabbisogno dell’isola.
Inoltre con il Pnrr sono in atto progetti di Isole Verdi e altro che prevede interventi per oltre 53 milioni nelle isole Eolie. Le quote di ripartizione delle risorse verranno destinate al Comune di Lipari che comprende le isole di Lipari, Stromboli, Vulcano, Panarea, Filicudi e Alicudi. Per le isole d’Italia il ministero della transizione ecologica ha stanziato 200 milioni di euro.
In atto ci sono riqualificazioni e la progettazione di sistemi di raccolta, impianti di compostaggio, isole ecologiche, la mobilità sostenibile con acquisto pubblico-privati di veicoli elettrici/ibridi. E tanto altro, tutto questo per riqualificare queste aree che sono delle perle d’Italia e meritano di essere trattate come tali.
Gli articoli più letti di oggi:
- Cattivo odore di umido sui panni: non perdere le speranze, 3 trucchi tutti naturali
- Uovo sodo, l’imperdibile trucco per sgusciarlo in pochi secondi
- Le piante sono smarrite: il clima e la siccità le confondono
È importante cercare di ridurre i rifiuti, specialmente a causa del fatto che il passaggio dei turisti è molto e non si può permettere che le isole vengano deturpate. Quindi l’impegno del governo sia a scopo energetico per un futuro che a scopo di tutela ambientale, in questo momento è molto alto.