Ossa sane: alcuni cibi aiuteranno nel restare in salute

Per mantenere le ossa sane occorre mangiare un determinato tipo di alimenti. È molto importante 

Ossa vanno curate con alimenti
Ossa-foto pinterest ecoo.it

Le ossa sono parte del nostro corpo e come tali vanno curate, non ci si pensa mai molto ma in realtà è importante. Ci sono determinati alimenti che sono indicati per la cura delle ossa. Le ossa sono composte da una combinazione di diversi tipi di proteine e minerali per mantenersi sane necessitano quindi di un apporto adeguato di queste sostanze.

Scopriamo allora quali sono alcune sostanze più importanti per preservare le ossa. Sicuramente c’è il calcio che è il minerale più importante nelle ossa e aiuta a mantenerle in stabilità e forza. Poi c’è il fosforo che è un altro minerale che aiuta a mantenere la forza delle ossa e lavora in sinergia con il calcio. Poi anche le vitamine D e le proteine sono importanti.

Quali alimenti sono indicati per la cura delle ossa

Le ossa come le altri parti del nostro corpo necessitano di importanti sostanze come il calcio, fosforo, la vitamina D che è fondamentale per l’assorbimento del calcio e fosforo e aiuta a prevenire la perdita ossea. E poi anche le proteine sono fondamentali dato che le ossa stesse sono composte da proteine.

I cibi quindi più indicati per la salute della ossa sono i fagioli, che sono un’ottima fonte di calcio, magnesio, fibre e altri nutrimenti. L’unico problema dei fagioli è la presenza di fitati che interferiscono con l’assorbimento del calcio. Ma si può ridurre la quantità di fitati mettendo in ammollo i fagioli prima di mangiarli.

Le ossa hanno bisogno di proteine che possono essere assunte tramite la carne, ma un eccessivo consumo di questo prodotto può anche causare una perdita di calcio nell’organismo. In questo caso si può compensare assumendo latticini che contengono proteine e sono ricchi di calcio.

Si mangiano spesso molte verdure credendo che contribuiscano ad accumulare calcio, ma occorre saper cosa mangiare dato che l’organismo non riesce ad assorbire in modo efficace il calcio contenuto in alimenti ricchi di ossalati, che sono presenti per esempio negli spinaci, nel rabarbaro e in alcuni fagioli.

Gli articoli più letti di oggi:

Per esempio la crusca di grano è considerato un alimento sano ma contiene alti livelli di fitato. Se ingerito poi contemporaneamente con altri alimenti ne limita l’assorbimento di calcio. Se si assume quindi latte con crusca l’organismo assorbirà solo il calcio di una parte del latte ma non tutto.