Ortensie, cambiane il colore: i passaggi da seguire

Le ortensie sono piante fiorite molto amate per la loro bellezza e la varietà di colori che offrono. Vediamo come cambiarne il pigmento in alcuni semplici passaggi.

Cambiare colore ortensie
Ortensie (Foto da Canva)

Mentre molte persone pensano che il colore delle ortensie sia determinato dalla varietà di pianta stessa, è interessante sapere che in realtà è possibile cambiare il colore dei fiori delle ortensie attraverso alcuni semplici passaggi. Se sei un appassionato di giardinaggio e desideri sperimentare con le ortensie, continua a leggere per scoprire i passaggi da seguire per cambiare il colore dei fiori.

Come cambiare il colore delle ortensie in pochi passi

Colore ortensie
Ortensie viola (Foto da Canva)

Conoscere il tipo di ortensia: prima di iniziare il processo di cambio di colore delle ortensie, è importante capire che solo alcune varietà di ortensie sono suscettibili al cambiamento il colore dei fiori. Le varietà più comuni includono le ortensie macrophylla (o ortensie a mazzetto), le ortensie serrata e le ortensie quercifoglie. Assicurati di avere una di queste varietà per poter procedere con successo.

Determinare il pH del terreno: il colore dei fiori delle ortensie è influenzato dal pH del terreno in cui crescono. In generale, un terreno acido (con un pH inferiore a 7) produrrà fiori blu o viola, mentre un terreno alcalino (con un pH superiore a 7) produrrà fiori rosa o rossi. Pertanto, il secondo passo è quello di testare il pH del tuo terreno utilizzando un kit per il test del pH del suolo facilmente reperibile nei negozi di giardinaggio.

Acidificare il terreno: se desideri ottenere ortensie con fiori blu o viola, dovrai acidificare il terreno. Puoi farlo aggiungendo sostanze acide come solfato di alluminio o zolfo al terreno circostante le ortensie. Segui attentamente le istruzioni sul prodotto e assicurati di non aggiungere troppo, poiché un eccesso di acidità può danneggiare la pianta. È meglio suddividere l’aggiunta di sostanze acide in più applicazioni durante un periodo di tempo, piuttosto che farlo tutto in una volta.

Alcalinizzare il terreno

Ortensie blu
Colore delle ortensie (Foto da Canva)

Se invece desideri ottenere ortensie con fiori rosa o rossi, dovrai alcalinizzare il terreno. Puoi farlo aggiungendo sostanze alcaline come la calce dolomitica o il solfato di potassio al terreno circostante le ortensie. Anche in questo caso, segui attentamente le istruzioni sul prodotto per evitare di danneggiare la pianta con un eccesso di alcalinità.

Monitorare e regolare il pH

Dopo aver apportato le modifiche al terreno, è importante monitorare regolarmente il pH per assicurarti che rimanga nella gamma desiderata per ottenere il colore dei fiori desiderato. Puoi farlo utilizzando un kit per il test del pH del suolo periodicamente. Se il pH del terreno cambia nel corso del tempo, potrebbe essere necessario apportare ulteriori modifiche per mantenere il colore dei fiori desiderato.

Prendersi cura delle ortensie

Oltre a regolare il pH del terreno, è fondamentale fornire alle ortensie cure adeguate per garantire una crescita sana e vigorosa. Assicurati di innaffiare regolarmente le piante e di fornire loro un’adeguata esposizione alla luce solare. Potare le ortensie in modo corretto, rimuovendo i rami morti o danneggiati, e fertilizzarle periodicamente con un concime bilanciato per piante fiorite.

La chiave è la pazienza. È importante notare che il processo di cambio di colore delle ortensie richiede tempo e pazienza. Potrebbe richiedere diverse stagioni prima di ottenere il risultato desiderato. Ricorda che ogni pianta è diversa e reagisce in modo diverso alle modifiche del pH del terreno. Quindi, mantieni la calma e continua a seguire i passaggi necessari per raggiungere il colore dei fiori desiderato.

COltre al pH del terreno, ci sono altri fattori che possono influenzare il colore dei fiori delle ortensie. La varietà specifica della pianta, le condizioni climatiche e persino la qualità dell’acqua utilizzata per l’irrigazione possono avere un impatto sul colore dei fiori. Pertanto, tieni conto di questi fattori durante il processo e non aspettarti risultati identici in tutte le piante.

In conclusione, cambiare il colore dei fiori delle ortensie può essere un’esperienza affascinante per gli appassionati di giardinaggio. Seguendo i passaggi descritti sopra e prendendosi cura adeguatamente delle piante, è possibile ottenere ortensie con fiori dai colori vivaci e accattivanti. Ricorda di fare delle ricerche sulla varietà specifica di ortensie che possiedi e di regolare il pH del terreno in base al risultato desiderato. Buona fortuna nel tuo progetto di cambiare il colore delle ortensie e goditi la bellezza di queste splendide piante fiorite nel tuo giardino.