Ortaggi che non hanno bisogno di acqua: coltivali nell’orto senza bisogno di tante accortezze. La nostra lista e i consigli degli esperti.

L’orto è un luogo meraviglioso, dove raccolti freschi, piante dai colori accesi e fiori colorati si fondono insieme in un’unica straordinaria visione della natura. Ma una delle preoccupazioni principali quando si coltiva un orto è la disponibilità dell’acqua che, spesso, può essere scarsa. Ecco perché può essere utile conoscere quali ortaggi non hanno bisogno di molta acqua per crescere.
Gli ortaggi che non hanno bisogno di acqua

Tra gli ortaggi che possono essere facilmente coltivati senza doverli annaffiare spesso ci sono:
- Patate: sono tra gli ortaggi più semplici da coltivare e crescono meglio in terreni umidi, ma non allagati. Se il terreno in cui le patate sono cresciute è abbastanza umido, può bastare un’annaffiatura ogni due o tre settimane.
- Zucchine: sono molto resistenti alla siccità e si adattano facilmente a condizioni climatiche diverse. Possono essere coltivate anche in contenitori di grandi dimensioni, su terranei poco soleggiati e con un terreno povero.
- Peperoni: resistenti alle alte temperature e della siccità, i peperoni sono ottimi in condizioni climatiche calde e secche. Annaffiarli una volta a settimana può essere sufficiente per garantirgli la giusta idratazione.
- Fagioli: non hanno bisogno di molto acqua durante la crescita e sono anche particolarmente facili da coltivare. Possono essere coltivati in vaso, sulla terrazza o sul balcone.
- Pomodori: quando piantati in terreni con il giusto drenaggio, i pomodori possono gestire situazioni di siccità relative. La chiave per la loro crescita è una forte esposizione solare e infatti, un’annaffiatura meno frequente quando il terreno è molto secco è perfetta.
Gli ortaggi sono un’ottima fonte di nutrienti e gustosi da gustare in molte ricette. Tuttavia, l’irrigazione degli orti può essere un problema per molti giardinieri. I proprietari di orti dovrebbero concentrarsi sulla coltivazione di ortaggi che hanno bisogno di meno acqua per crescere. Ci sono una varietà di ortaggi che richiedono meno acqua, il che li rende una scelta ideale per la coltivazione in aree con limitazioni di acqua.
I pomodori sono un’ottima scelta per l’orto, poiché alcuni tipi richiedono meno acqua rispetto ad altri. Scegliere varietà di pomodori resistenti alla siccità potrebbe significare la differenza tra dover annaffiare spesso e non dover fare molto nell’ottica dell’acqua. Il punto cruciale è dal momento in cui i pomodori cominciano a svilupparsi perché in queste prime settimane è necessario annaffiarli con maggiore frequenza per permettere le giuste condizioni di crescita delle piante.
Le verdure meno impegnative da coltivare

Anche le zucchine sono ricche di acqua, il che le rende un ortaggio che non richiede molta acqua in più. È quindi importante scegliere varietà di zucchine che possano gestire periodi di siccità senza danni significativi per la coltivazione. Durante il periodo di crescita, la pianta di zucchine deve essere annaffiata regolarmente per garantire uno sviluppo uniforme dei frutti e per prevenire la perdita del raccolto.
Anche i fagioli sono un’altra scelta ideale per gli ortaggi dove la disponibilità dell’acqua è limitata. Questa pianta ha radici molto profonde che gli consentono di assorbire l’umidità in eccesso.
IL TG DI WWW.ECOO.IT