Ordina la dispensa: ti suggeriamo come poter fare

Ordinare la dispensa ha molte ragioni importanti e può portare a notevoli benefici sia per la salute che per il budget domestico. Ecco alcune ragioni per cui è importante farlo.

Dispensa organizzata
Barattoli in vetro (Foto da Canva)

Ridurre lo spreco alimentare è uno dei motivi principali per i quali avere degli scaffali sempre in ordine. Quando hai una dispensa disordinata, è facile perdere di vista cosa hai e cosa sta per scadere. Se non si gestiscono gli spazi, gli ingredienti perdono di qualità e ci si ritrova a dover buttare via molti ingredienti ancora utilizzabili. Organizzando la dispensa, invece, è più facile tenere traccia di ciò che hai e utilizzare gli alimenti prima che scadano.

Consigli utili per organizzare la dispensa

Dispensa organizzata
Alimenti (Foto da Canva)

Quando la dispensa è ordinata, è più facile avere una visione d’insieme degli alimenti che hai disponibili. Questo significa che sei meno propenso ad acquistare doppioni o cibi superflui, perché sai già esattamente ciò che hai e cosa devi acquistare.

Se manteniamo ingredienti scaduti o lasciamo gli ingredienti alla luce diretta del sole o nell’umidità, non solo rischiamo di dover buttare cibo, ma anche di creare le condizioni ideali per batteri e muffe a proliferare. Organizzando al meglio la dispensa, invece, ridurremo questo rischio, conservando gli alimenti in modo più igienico.

Facilitare la preparazione dei pasti

Dispensa organizzata
Barattoli (Foto da Canva)

Uno dei vantaggi principali di una dispensa ordinata è che aiuta nella preparazione dei pasti. Avendo tutto a portata di mano in modo chiaro, permetterà di evitare imprevisti e preparare cibi in modo più veloce e pulito. In questo modo si sarà in grado di addirittura cucinare più cibi in meno tempo.

In sintesi, avere degli scaffali organizzati in cucina può portare a molteplici benefici in termini di salute e di risparmio economia e di tempo. Vale quindi la pena di investire un po’ di tempo per mettere in ordine la vostra dispensa, magari una volta al mese o ogni tanto, per mantenere tutto sotto controllo.

Organizzare la dispensa: consigli per iniziare

Una dispensa disorganizzata non solo porta a sprecare denaro per la spesa e ad acquistare doppioni, ma rende anche difficile trovare ciò che serve e può creare condizioni antigieniche e inquietanti in cucina. Ma non temete: con un po’ di impegno e un piano, potete organizzare con successo la vostra dispensa e risparmiare tempo e denaro, migliorando al contempo la vostra esperienza culinaria e alimentare. Ecco i passi da compiere.

Prima di iniziare l’organizzazione, è fondamentale fare un inventario di ciò che si possiede. È meglio togliere tutto dalla dispensa e raggruppare gli articoli per tipo. Scartate i cibi scaduti, donate quelli che non volete e che sono ancora in buone condizioni e prendete nota di ciò che usate spesso o raramente. Sapere quali sono gli alimenti che avete, che usate regolarmente o di cui dovete fare scorta vi farà risparmiare tempo e denaro.

La creazione di categorie è un passo fondamentale nell’organizzazione della dispensa. Raggruppare gli articoli per categoria aiuta a trovare ciò che serve quando serve e può aiutare a pianificare i pasti con maggiore facilità. Tra le categorie da considerare ci sono i prodotti da forno, gli snack, le conserve, le spezie e i piatti veloci o i prodotti per la preparazione dei pasti. Anche raggruppare gli alimenti all’interno delle categorie può essere utile. Ad esempio, disponete le conserve in modo che siano tutte rivolte in avanti. Allo stesso modo, raggruppare gli snack in base alle dimensioni delle porzioni renderà più facile prendere esattamente ciò che si desidera.

Ora è il momento di investire in alcune attrezzature organizzative e soluzioni di stoccaggio. Prendete in considerazione l’uso di bidoni di plastica trasparente per i fagioli e i cereali e di rastrelliere in filo metallico per le spezie. Cestini e cassetti estraibili funzionano bene per gli snack e gli oggetti più piccoli. Inoltre, considerate l’aggiunta di scaffali o contenitori impilabili, soprattutto per gli articoli più grandi o per gli acquisti all’ingrosso.

Dopo aver impostato l’organizzazione e il sistema della dispensa, sforzatevi di mantenerla. Controllate regolarmente le date di scadenza, ruotate le scorte in modo da utilizzare prima gli articoli più vecchi e pulite periodicamente la dispensa. Pulire gli scaffali o i cassetti e tenere tutto in ordine aiuterà la vostra nuova organizzazione a durare nel tempo. Potete anche modificare il processo attuale in base all’evoluzione delle vostre esigenze e del vostro utilizzo.