Scoperta in Giappone, una nuova specie di orchidea, sopravvissuta nel tempo e dalle sembianze particolari: assomiglia ad un oggetto in vetro.

Poiché la flora giapponese è già stata ampiamente studiata e documentata, la scoperta di una nuova specie vegetale è un evento raro. Tuttavia, un team di scienziati dell’Università di Kobe ha recentemente trovato una nuova e sorprendente specie di orchidea (Spiranthes hachijoensis), con petali rosa rosato che assomigliano in modo impressionante alla lavorazione del vetro.
Spiranthes australis: la nuova specie di orchidea scoperta in Giappone

Sebbene l’orchidea sia stata inizialmente individuata nei pressi dell’isola di Hachijo, nella prefettura di Tokyo, ulteriori ricerche hanno dimostrato che il suo areale è molto più ampio di quanto ci si aspettasse, estendendosi ad ambienti familiari come parchi o prati, e persino a giardini e balconi privati. Questi risultati suggeriscono che molte nuove specie potrebbero potenzialmente essere trovate “nascoste” in luoghi comuni, riducendo così la necessità per gli esploratori di avventurarsi in aree remote, come le foreste pluviali tropicali, per scoprirle.
Il genere Spiranthes – che è il tipo di orchidea più diffuso in Giappone ed è stato ammirato per secoli, comparendo persino nel Manyoshu, la più antica antologia poetica del Paese: comprende un’affascinante varietà di orchidee, che presentano una serie di tratti morfologici distintivi. Poiché i loro fiori bianchi o rosati sono solitamente disposti a spirale attorno a un gambo centrale, queste orchidee sono spesso chiamate “trecce di donna”.
La storia della Spiranthes australis
Per molto tempo gli scienziati hanno pensato che la Spiranthes fosse costituita da un’unica specie, la Spiranthes australis. Tuttavia, indagini prolungate sul campo in tutto il Giappone continentale hanno rivelato diverse popolazioni di un seme sconosciuto con steli floreali privi di peli. Sebbene questo taxon sconosciuto cresca spesso accanto a S. australis, sembra che fiorisca circa un mese prima, portando così all’isolamento riproduttivo tra i due semi.
Con uno studio completo, durato dieci anni, su esemplari raccolti in varie regioni del Giappone, di Taiwan e del Laos, i ricercatori hanno fornito prove morfologiche, filogenetiche ed ecologiche per il riconoscimento di S. hachijoensis come una nuova specie di orchidea, che presenta un alto livello di divergenza molecolare rispetto ai suoi parenti.
Secondo gli esperti, la scoperta di questa nuova specie nascosta in luoghi comuni, come parchi, prati o persino giardini e balconi privati, evidenzia la necessità di un’esplorazione persistente, anche in ambienti apparentemente non rilevanti.
La Spiranthes è un genere di orchidee terrestri di circa 300 specie diffuse in tutto il mondo. La Spiranthes australis era precedentemente nota come Spiranthes sinensis var. australis. È un’erba terrestre che comprende da 3 a 10 foglie strette lunghe fino a 100 mm. I fiori, piccoli e di forma tubolare, sono di colore rosa brillante con labello bianco e si presentano in una lunga spiga dalla forma contorta. La fioritura avviene in estate e in autunno, dopodiché le piante diventano dormienti e muoiono fino a diventare un tubero sotterraneo.
E’ facile da coltivare?
La Spiranthes australis è una specie relativamente facile da coltivare, tanto che le piante sono occasionalmente presenti come erbacce nelle serre. In genere le piante vengono coltivate in vasi in una miscela sabbiosa e liberamente drenante. Richiedono una buona circolazione d’aria in una posizione protetta con circa il 50% di sole durante il periodo di crescita attiva dopo la fioritura.