Noor Jehan, il video straziante dell’elefantessa che vive in Asia più sola al mondo. Ha attirato l’attenzione di associazioni di animalisti a livello internazionale. I dettagli.

Noor Jehan, un’elefantessa asiatica di 32 anni, è considerata l’elefantessa più sola al mondo. Vive in uno zoo nel Pakistan meridionale, in condizioni terribili, senza compagnia di altri elefanti da oltre 20 anni. La sua situazione ha attirato l’attenzione di animalisti, attivisti e appassionati di animali di tutto il mondo.
Noor Jehan, il video dell’elefantessa più sola al mondo

Noor Jehan è stata separata dalla sua famiglia quando aveva solo sei mesi ed è stata poi venduta allo zoo di Karachi, dove ha vissuto per tutta la sua vita. Inizialmente, Noor Jehan ha vissuto con un altro elefante, ma quest’ultimo è morto negli anni Novanta, lasciando l’elefantessa sola e isolata.
Da allora, Noor Jehan ha passato la maggior parte del suo tempo in una piccola gabbia di cemento, senza abbastanza spazio per muoversi e senza alcuna compagnia animale. La sua situazione è peggiorata ulteriormente a causa di problemi di salute che le hanno causato dolori cronici alle gambe, impedendole di camminare adeguatamente.
Nonostante gli appelli degli attivisti, lo zoo ha finora rifiutato ogni proposta di trasferire Noor Jehan in un santuario per elefanti, dove potrebbe finalmente godere di più spazio e compagnia di altri animali. Le autorità dello zoo hanno addotto come motivazione il fatto che Noor Jehan sarebbe troppo fragile per un viaggio e che lo zoo sarebbe l’unico posto dove potrebbe ricevere cure adeguate.
La situazione di Noor Jehan è diventata oggetto di una petizione globale per chiedere alle autorità pakistane di trasferirla in un santuario per elefanti, dove potrebbe godere di condizioni migliori. La petizione ha raccolto finora migliaia di firme e l’attenzione dei media internazionali, sperando che si possa trovare una soluzione per migliorare le condizioni di vita dell’elefantessa.
La situazione di Noor Jehan è un esempio del maltrattamento degli animali in cattività e dell’importanza di creare santuari per animali in cui possano vivere in libertà e con dignità. La storia di Noor Jehan ci ricorda quanto sia importante lottare per i diritti degli animali e per garantire loro una vita dignitosa e rispettosa.