Mistero dell’aereo ritrovato a Sciacca: cosa c’è di così strano che tutti ne parlano

L’aereo ritrovato a Sciacca è stato il soggetto di un enigma avvincente per gli investigatori, i media e il pubblico. Tutti i dettagli.

Velivolo abbandonato (Foto da Canva)

L’aereo, un Piper PA-23 Aztec, è stato ritrovato nel mare di Sciacca in Sicilia nel 1989, 23 anni dopo essere scomparso senza lasciare traccia. L’aereo era stato noleggiato dal pilota bolognese Angelo Zirondoli, 33 anni, e dal suo amico Andrea Occorsi, 29 anni, che volevano visitare la Sicilia per trascorrere alcune vacanze. La scomparsa dell’aereo, con a bordo i due uomini e una donna di cui non si sapeva nulla, era rimasta senza soluzione fino al 2012, quando l’aereo è stato casualmente scoperto da alcuni subacquei.

Velivolo abbandonato ritrovato in Sicilia, a Sciacca

Aereo (Foto da Canva)

Ci sono state numerose speculazioni sul caso dell’aereo scomparso e ritrovato a Sciacca. Alcune teorie suggeriscono che i tre passeggeri siano stati vittime di un incidente aereo, mentre altre suggeriscono che siano stati vittime di un dirottamento. Altri hanno ipotizzato che i tre siano fuggiti in un’altra parte del mondo per iniziare una nuova vita. Il mistero della scomparsa dell’aereo è stato risolto solo parzialmente. Gli investigatori hanno identificato i resti dei corpi dei due uomini a bordo dell’aereo, ma non hanno trovato alcuna traccia della passeggera. Inoltre, non è stata trovata alcuna prova concreta per stabilire la causa dell’incidente.

Ciò che rende questo caso ancora più coinvolgente è la natura del ritrovamento dell’aereo. Anche se l’aereo era stato dichiarato perduto nel 1966, il relitto è stato scoperto solo nel 1989.

L’aereo ritrovato nel mare di Sciacca in Sicilia nel 1989, 23 anni dopo essere scomparso senza lasciare traccia, è stato oggetto di un mistero avvincente per gli investigatori, i media e il pubblico. Il Piper PA-23 Aztec era stato noleggiato dal pilota bolognese Angelo Zirondoli, 33 anni, e dal suo amico Andrea Occorsi, 29 anni, che volevano visitare la Sicilia per trascorrere alcune vacanze. A bordo c’era anche una donna di cui non si sapeva nulla.

La scomparsa dell’aereo nel 1966, con a bordo i due uomini e la donna, era rimasta senza soluzione fino al 2012, quando l’aereo è stato casualmente scoperto da alcuni subacquei. Le cause della scomparsa dell’aereo non erano chiare. Alcune persone hanno ipotizzato che i tre passeggeri siano stati vittime di un incidente aereo, mentre altre hanno suggerito che siano stati coinvolti in un dirottamento. Altri ancora hanno suggerito che i tre sono fuggiti in un’altra parte del mondo per iniziare una nuova vita.

Ciò che rende questo caso ancora più incalzante è la natura del ritrovamento dell’aereo. L’aereo era stato dichiarato perduto nel 1966 ma il relitto è stato scoperto solo nel 1989, quando alcuni subacquei stavano effettuando un’ispezione delle condizioni del mare. Oltre alla scomparsa della passeggera, la scoperta dei resti dei corpi dei due uomini a bordo dell’aereo non ha fornito alcuna indicazione sulla causa della scomparsa. La presenza dell’aereo nel punto in cui è stato ritrovato ha sollevato molti interrogativi, soprattutto considerando che si trova a diversi chilometri dalla rotta prevista dell’aereo.