Mettete un ramo di rosmarino sotto il cuscino, quello che accade al vostro riposo è davvero incredibile non potete immaginarlo

Il rosmarino viene usato da migliaia di anni come pianta medicinale e come erba aromatica in cucina. Sin dall’antichità questa erba veniva usata dai Greci e Romani come emblema della memoria e della conoscenza. Nel corso del tempo però si sono scoperti molti benefici e proprietà importanti.
Ad oggi il rosmarino si usa in cucina come erba aromatica per insaporire i piatti ma è anche una pianta medicinale dai molti benefici per la salute. È un stimolante per la mente, può aiutare a rafforzare la concentrazione, la memoria e l’umore e viene utilizzato diluito in un po’ d’acqua e messo in diffusori di aromi.
Le proprietà del rosmarino
Il rosmarino contiene molti antiossidanti che contribuiscono a combattere lo stress ossidativo e a diminuire il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache. È anche un antinfiammatorio che riduce il dolore e l’infiammazione per la presenza di composti come l’acido rosmarinico e l’acido carnosico.
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che questi composti possono attenuare l’infiammazione nell’organismo aiutando a prevenire e controllare varie malattie infiammatorie, come l’artrite, dermatite e malattie cardiovascolari e l’obesità.
Il rosmarino migliora anche la digestione e può ridurre i sintomi di nausea e gonfiore. Ha molte sostanze attive questa erba che stimolano la formazione della bile e di altri enzimi digestivi che favoriscono a loro volta la scomposizione degli alimenti e promuovono una digestione più efficiente.
È stato anche tradizionalmente utilizzato come rimedio naturale per attenuare i sintomi della dispepsia come il gonfiore, nausea e bruciore di stomaco. È anche un ottimo rimedio per il raffreddore il rosmarino, possiede proprietà antimicrobiche e antivirali che aiutano a combattere i germi.
Combatte infezioni batteriche e fungine ed è proprio noto per le sue proprietà antimicrobiche grazie alla presenza dell’acido rosmarinico e acido carnosico. Combattono anche infezioni della pelle, delle vie urinarie e respiratorie.
Il rosmarino contiene anche sostanze che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire infezioni. Stimola il sistema immunitario grazie alla sua capacità di aumentare la formazione di cellule immunitarie come i linfociti T e i macrofagi.
Ma per quale motivo bisogna mettere un rametto di rosmarino sotto al cuscino? Semplice perché l’acido rosmarinico contenuto nel rosmarino grazie ai suoi effetti antinfiammatori potrebbe influenzare in modo positivo il benessere generale e il sistema nervoso.
Gli articoli più letti di oggi:
- Trasmittanza termica, l’importanza da non sottovalutare: cos’è
- Biciclette, come renderle elettriche: il kit che fa impazzire tutti
- E’ uno spettacolo della natura: questa cascata è unica
Ci sono anche tisane e preparati che combinano il rosmarino con altre erbe calmanti come la camomilla o valeriana e che possono essere usate per rilassarsi ed addormentarsi. Per questo motivo alcune persone mettono un rametto sotto al cuscino. Aiuterebbe anche a combattere gli incubi, allontana le vibrazioni negative.