Come tutti sanno, anche se già da i primi giorni di giugno si parla di estate, ufficialmente la stagione dei mesi più caldi dell’anno inizia il 21 giugno, quest’anno precisamente alle 11.13 (ora italiana) con il solstizio d’estate. La primavera vedrà per il 2022 la sua fine e accoglierà la stagione entrante: l’estate. Questa giornata viene vista come il momento della rinascita e in passato era legata a molti riti strettamente collegati alla natura e al raccolto.
Meteo Nord, Centro e Sud Italia

Questa giornata di martedì 21 giugno 2022 sarà prevalentemente soleggiata in tutta Italia, ad eccezione di qualche nuvola sparsa. Sui confini alpini potrebbero presentarsi temporali con grandinate. Il caldo continuerà ad aumentare. I mari saranno prevalentemente calmi e i venti deboli.
Al Nord ci sarà la presenza di nuvole sui confini alpini che potrebbero portare a temporali e grandinate. Nel resto delle regioni il sole riempirà l’intera giornata e il caldo sarà afoso e in aumento. I mari saranno calmi e i venti deboli. La massima prevista sono i 36° di Bologna, Milano e Bolzano.
Leggi anche: Piante e vacanze: come annaffiarle quando si è fuori casa
Bel tempo soleggiato e quasi per nulla nuvoloso al Centro e in Sardegna. Potrebbe esserci la presenza di qualche nuvola più insistente su Lazio, Toscana e Sardegna settentrionale ma nulla che porti a rovesci. I mari saranno calmi e i venti deboli. La massima prevista sono i 34° di Firenze e della Capitale, Roma.
Al Sud e in Sicilia anche si avrà caldo e sole che sarà presente per tutta la giornata. Qualche nuvola sparsa ma non dovrebbe portare a nessuna pioggia. I mari saranno calmi o localmente poco mossi e i venti deboli. La massima prevista sono i 34° di Bari.
Leggi anche: Caldo in casa: queste piante abbattono le temperature
A fronte delle temperature sempre in aumento e del caldo persistente, si consiglia di restare idratati e mangiare sano. Una giusta alimentazione aiuterà indubbiamente a poter resistere alle giornate soleggiate che aspettano all’Italia intera.