Giugno sta volgendo alla sua metà e questi primi 15 giorni sono stati caratterizzati indubbiamente prevalentemente dal caldo. Le vacanze per molti italiani è alle porte e si iniziano a scegliere le mete dove passare le ferie di questo 2022. Con le restrizioni Covid sempre meno presenti, l’estate si prospetta libera e ricca di meravigliose emozioni.
Che la scelta ricada sulla montagna, il mare o la città, che sia al nord al centro o al sud dell’Italia, tra le importanti cose da controllare indubbiamente il meteo, per capire se il viaggio sarà tranquillo e piacevole, o al contrario contornato da pioggia, tuoni e lampi. O soprattutto, sapere se al proprio arrivo il tempo ad accoglierci sarà soleggiato o nuvoloso, così da potersi godere il meritato riposo.
Meteo nord, centro e sud Italia

Nella giornata di sabato 11 gennaio 2022 il tempo sarà prevalentemente soleggiato, il cielo risulterà sereno. Potrebbero però anche presentarsi in alcune località, come nel messinese e i rilievi della Calabria, qualche nuvola e brevi piogge. Il bel tempo sarà possibile grazie all’anticiclone africano, Scipione, che difenderà l’Italia dal brutto tempo. Mari mossi saranno lo Ionio, basso Adriatico e basso Tirreno, sui bacini meridionali ci saranno forti venti e il clima sarà più caldo.
Al Nord torna l’alta pressione sub-tropicale, la giornata presenterà cielo sereno e soleggiato in prevalenza in tutte le regioni. Non bisognerà però temere il caldo non risulterà troppo asfissiante, anche se le temperature saranno alte (le massime saranno 32 gradi attesi a Bolzano e Milano). Il Mar Ligure risulterà meno mosso rispetto il Mare Adriatico.
Leggi anche: Condizionatori, due modi per ridurre il 50% di consumo
Centro e Sardegna, anche loro prevalentemente soleggiate con rischio di qualche nuvola durante la giornata. Le temperature torneranno a salire e i venti settentrionali saranno moderati. Il mare meno mosso sarà il Tirreno, il più mosso l’Adriatico. Le temperature massime attese saranno i 33 gradi nella città eterna, Roma.
Leggi anche: Arriva il caldo: come rinfrescarsi senza ingrassare
Nel sud dell’Italia e in Sicilia, la giornata sarà soleggiata, tranne per qualche nube in Sicilia orientale e Calabria, con possibili piogge nelle ore pomeridiane. La pressione sarà in aumento e ci sarà la presenza di mareggiate sulle coste della Puglia e forti venti dai quadranti settentrionali. Le temperature massime previste sono i 30 gradi a Napoli.