La scabiosa è un’erbacea perenne che dovreste piantare in giardino o tenere sul balcone, ecco per quale motivo

Se cercate un’erbacea bella da piantare in giardino che vi dia delle soddisfazioni dovreste coltivare la scabiosa. È una pianta perenne poco conosciuta che meriterebbe una larga diffusione perché è molto bella e adattabile.
Da questa pianta sono state ricavate diverse varietà con il fiore leggermente più grande e i colori differenti rispetto al classico rosa naturale. Questa specie appartiene alla famiglia delle Dipsacacee e comprende piante erbacee perenni di origine euro-asiatica e frastagliate.
Cos’è la scabiosa e come si coltiva
La scabiosa è una pianta molto bella da coltivare, da essa emergono molti steli alti fino a 30 cm portanti capolini di 2-3 cm di diametro e sono costituiti da fiori piccoli tubolosi ermafroditi rosa. Ma ci sono anche nelle varietà bianchi, lilla, blu, o bordeaux.
Hanno un capolino ovale di frutti pelosi e la fioritura inizia in aprile e continua fino a dicembre in Val Padana, mentre nel Sud Italia va invece da ottobre a giugno. La varietà più diffusa è Butterfly lilla-viola e i fiori attirano in modo irresistibile le farfalle e api.
Questa pianta si può coltivare in tutta Italia dalle Alpi alla Sicilia e sopporta fino a -15 e +40° ma non ama l’aria salmastra. Il terreno per la coltivazione deve essere fresco e profondo ma si adatta anche a suoli poveri, secchi, sassosi, calcarei e sabbiosi.
Serve un buon drenaggio sul fondo della buca e per tutto il primo anno dall’impianto va annffiata regolarmente, sopratutto in primavera-estate. Si annaffia se non piove a lungo ed eventualmente in estate se è troppo torrida e asciutta. Bisogna poi concimarla a marzo e settembre con concime granulare per piante da fiore. Le infiorescenze sfiorite vanno poi tagliate in modo regolare prima che vadano a frutto.
Gli articoli più letti di oggi:
- Scoperta stupefacente: questa pianta non fa la fotosintesi | Come sopravvive
- Perché dovresti avere questa pianta sempre in casa: coltiva l’Euforbia
- Pianta di limoni: fai questi errori in inverno che dovresti assolutamente evitare
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Se volete invece coltivare la pianta sul terrazzo, serve un contenitore di plastica di 20 cm di diametro e con 2 cm di argilla espansa sul fondo e un buon terriccio per piante fiorite. L’esposizione deve essere perfettamente soleggiata. Le annaffiature devono essere abbondanti e regolari da aprile e settembre. Si concima sempre a marzo, settembre e anche maggio. Ad anni alterni di effettua anche il rinvaso.