Come fare a coltivare i mandarini in casa? Non è semplice ma ecco tutte le indicazioni per farlo al meglio

Vi piacerebbe coltivare i mandarini? Potete farlo grazie a qualche trucco davvero efficace, ecco cosa dovete sapere. I semi negli spicchi dei mandarini possono essere molto fastidiosi mentre li si consuma ma in realtà rappresentano un’opportunità per ottenere una pianta da coltivare in casa. Quindi non buttateli via ma conservateli.
Spesso l’albero di mandarino viene regalato perché è di buon auspicio di fortuna e prosperità. È una pianta decorativa molto bella ed è perfetta da tenere in giardino oppure sul balcone. Potete crescere una pianta di mandarini da zero, il procedimento non è difficile e può risultare anche una cosa divertente.
Come coltivare la pianta di mandarino
Per far germogliare i semi del mandarino non bisogna usare materiali riciclati, ma basta avere a disposizione semi, terriccio drenante, dischetti struccanti e del fertilizzante. Una volta che avete recuperato i semi dalla polpa dei frutti bisogna poi avvolgerli in dei dischetti struccanti bagnati.
Facendo così si idrata a sufficienza in modo che possano germogliare. Successivamente poi bisogna riporli in un bicchiere ancora avvolti nel dischetto di ovatta fino a che non accenneranno a schiudere nel primo germoglio.
A questo punto si devono interrare i semi, questo passaggio è importante e bisogna farlo nel modo giusto. Per esempio non bisogna piantarli troppo in profondità, per favorire il processo è anche importante provvedere a dare un elevato livello di umidità.
Bisogna poi scegliere un terriccio che non trattenga acqua in modo eccessivo, in questo modo si evita il marciume radicale e la morte della pianta. Inizialmente si possono riporre le piante in un vaso in comune con altre e poi spostarle in vasetti singoli allo spuntare delle prime foglie.
Gli articoli più letti di oggi:
- Usa il calore del termosifone per fare questo: il risultato ti stupirà
- Questo profumo naturale tiene lontani i ragni: provalo in casa
- Giacinto, come coltivare la pianta nuova emoticon di WhatsApp nel 2023
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Noterete che la crescita dei mandarini è lenta ma vedrete che piano piano i vostri mandarini usciranno. I semi faranno il loro dovere, ma sicuramente la vostra mano e alcuni trucchetti contribuiranno molto. Ricordatevi poi di innaffiare la vostra pianta giornalmente senza mai esagerare troppo perché l’acqua eccessiva può far marcire le radici. Se seguirete questi consigli otterrete delle piante perfette.