Ucciso Loonkito: aveva 19 anni ed era il leone più vecchio al mondo

Famoso in tutto il mondo per la sua veneranda età, è morto a 19 anni Loonkito, il leone più vecchio del pianeta: assassinato dai Maasai moran

quanti leoni sono rimasti
Esemplare di leone (Adobe Stock) – ecoo.it

Era divenuto celebre in tutto il mondo proprio per la sua veneranda età: ben 19 anni, un record a dir poco incredibile per un esemplare della sua specie. Loonkito, il leone più anziano del pianeta, è nato e vissuto in Kenya a ridosso del Parco Nazionale di Amboseli. Un vero e proprio traguardo, quello tagliato da Loonkito, considerato il fatto che l’età media di un leone che non viva in uno stato di cattività, in genere, si aggira attorno ai 10 anni.

Le immagini che raffiguravano il magnifico esemplare lo ritraevano in tutta la sua maestosità. Il re della savana, con le sue profonde cicatrici in tutto il corpo e l’età avanzata, era divenuto il simbolo della sua specie, la quale, in Africa, arriverebbe a malapena a toccare i 20.000 esemplari. Proprio per la straordinarietà del vissuto di Loonkito, la notizia della sua morte è arrivata come un fulmine a ciel sereno a colpire quanti, ormai da parecchio tempo a questa parte, seguivano da lontani le avventure del magnifico leone.

Morto assassinato Loonkito: aveva 19 anni ed era il leone più anziano del pianeta

Una specie che conta sempre meno esemplari, quella a cui apparteneva Loonkito, il leone più anziano del pianeta che, proprio negli scorsi giorni, sarebbe stato trafitto a morte da un gruppo di guerrieri Maasai moran, nei pressi del Parco Nazionale di Amboseli. Il motivo? L’esemplare, che si muoveva indisturbato nell’area naturale protetta del Kenya, aveva tentato di accaparrarsi una preda da bestiame; un fatto, quest’ultimo, che i pastori locali non gli avrebbero perdonato.

La vicenda, che risalirebbe allo scorso mercoledì, avrebbe avuto come esito l’uccisione dell’esemplare più vecchio dell’ecosistema del Parco e “forse dell’Africa“, stando a quanto riferito dall’organizzazione no profit Kenya Wildlife Service. I pastori, che stavano cercando di allontanarlo dalle mucche di loro proprietà, avrebbero adoperato delle lance per tentare di mettere in fuga Loonkito.

L’esemplare 19enne, nello specifico, non ce l’avrebbe fatta a causa di un taglio alla testa che non gli ha lasciato scampo. Proprio nella mattinata di oggi, i media di tutto il mondo hanno dato la notizia della morte del leone, il cui operato, per quasi due decenni, aveva contribuito a salvaguardare i membri del suo branco.

Addio a Loonkito: il leone più anziano del pianeta è stato ucciso da un gruppo di pastori

morto leone più vecchio
Una foto di Loonkito (Instagram) – ecoo.it

Le fotografie che lo ritraevano muoversi nel suo habitat avevano fatto il giro del mondo. Le cicatrici sul suo corpo erano il segno che avesse sempre messo al primo posto la sicurezza del suo branco. Il 19enne Loonkito, leone più anziano dell’Africa (e probabilmente del mondo), si è spento lo scorso mercoledì, ucciso dai pastori Maasai moran.

IL TG DI WW.ECOO.IT