Lavanda: la pianta da avere in casa per essere più felici

La lavanda non è solo una pianta dal profumo incantevole, ma è anche in grado di migliorare l’umore e ridurre lo stress. Non è un caso che sia stata utilizzata per secoli in aromaterapia per calmare la mente e il corpo.

Fiori di lavanda (Foto da Canva)

Non tutti sanno, però, che la pianta può essere anche coltivata in casa. Ecco perché è una delle piante da avere per essere più felici. La lavanda è una pianta originaria degli ambienti mediterranei, come il Sud Europa e il Nord Africa. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi climi e terreni, può essere coltivata facilmente anche in altri continenti, come l’America del Nord e l’Australia.

Lavanda: la pianta da avere in casa che rende felici, il motivo

Lavanda (Foto da Canva)

Esistono molte specie di lavanda, ma la più comune è la Lavandula angustifolia. La pianta, che può raggiungere un’altezza di circa 60-90 cm, presenta foglie strette e allungate e fiori di colore viola, rosa o bianco, a seconda della varietà. La sua fragranza rilassante è data dall’olio essenziale che viene estratto dai fiori. Perché la lavanda è una pianta da avere in casa per essere più felici?

1. Riduce lo stress

La fragranza della lavanda è in grado di ridurre lo stress e l’ansia, aiutando a calmare le emozioni. Gli studi dimostrano che l’odore della lavanda aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress presente nel sangue. Mettere un mazzetto di lavanda essiccata in un sacchetto profumato o utilizzare l’olio essenziale come diffusore può avere effetti positivi sulla salute mentale.

2. Favorisce il sonno

La lavanda è anche in grado di favorire il sonno. L’odore della pianta aiuta a rilassare il sistema nervoso e ad abbassare la pressione sanguigna, creando così le condizioni ideali per un riposo notturno rigenerante. Mettere alcuni ramoscelli di lavanda sotto il cuscino o diffondere l’olio essenziale nella stanza da letto può aiutare a migliorare la qualità del sonno.

3. Migliora l’umore

La fragranza della lavanda ha anche effetti positivi sull’umore. La sua capacità di ridurre lo stress e promuovere il sonno fa sì che una persona si senta più rilassata e serena. Inoltre, la presenza di un tocco di colore viola nella casa può avere un impatto positivo sul morale.

4. Combatte l’insonnia

Il profumo della lavanda ha anche proprietà che favoriscono il sonno. Questo lo rende un rimedio naturale per l’insonnia che non ha effetti collaterali. L’aromaterapia con essenza di lavanda ha aiutato molte persone a rilassarsi e ad addormentarsi più facilmente. L’odore della lavanda crea un ambiente rilassante e calmante che può aiutare a ridurre la tensione e l’ansia, consentendo di avere una buona notte di sonno.

5. Purifica l’aria

La lavanda ha anche proprietà purificanti dell’aria. La pianta infatti assorbe i vapori tossici presenti nell’aria, purificandola e mantenendo il livello di umidità nella stanza. Questo aiuta a prevenire malattie respiratorie causate dalla presenza di polveri e virus nell’aria.

I modi per utilizzare la lavanda

La lavanda può essere coltivata in casa come pianta ornamentale, come pianta aromatica o come mezzo per beneficiare delle sue proprietà terapeutiche. Per coltivarla in casa è necessario acquistare un vaso sufficientemente grande, riempirlo di terra fertile e posizionare la lavanda in una posizione soleggiata. La pianta richiede poca acqua e un buon drenaggio del terreno.

In caso di difficoltà a trovare l’aroma naturale della lavanda, può essere utilizzato l’olio essenziale. Gli oli essenziali sono molto concentrati e di conseguenza sono necessarie solo poche gocce per ottenere il massimo effetto benefico.

In conclusione, è importante avere in casa piante che possano migliorare la qualità dell’aria, dal momento che si tratta di un fattore determinante per la salute e il benessere. La lavanda è una delle piante da avere per essere più felici e garantire una buona qualità della vita. Grazie alle sue proprietà calmanti e rilassanti, può aiutare a ridurre lo stress, favorire il sonno e migliorare l’umore. Inoltre, la lavanda è facile da coltivare in casa e può essere utilizzata in vari modi per beneficiare delle sue proprietà.

La lavanda è una pianta dalla fragranza inconfondibile e dalle molteplici proprietà benefiche. Originaria dei paesi mediterranei, viene apprezzata da secoli in tutto il mondo per la sua capacità di favorire il rilassamento, di ridurre lo stress e di promuovere il sonno, ma sono molti anche gli usi della lavanda in ambito culinario, cosmetico e terapeutico. Ecco alcuni dei modi in cui è possibile utilizzare la lavanda.

1. Aromaterapia: L’utilizzo della lavanda in aromaterapia è uno dei più noti e diffusi. Basta diffondere l’olio essenziale di lavanda nell’ambiente, utilizzando un diffusore o una candela profumata, per beneficiare delle sue proprietà terapeutiche. L’aromaterapia con lavanda può aiutare a ridurre l’ansia e lo stress, a migliorare la qualità del sonno e a favorire il relax del corpo e della mente.

2. Rimedi naturali: La lavanda è utilizzata anche in molti rimedi naturali per curare disturbi come mal di testa, nausea, dolori muscolari e mal di stomaco. In questi casi se ne utilizza l’olio essenziale, che deve essere diluito in altri oli vegetali, come l’olio di cocco o l’olio di mandorle dolci, prima dell’applicazione sulla zona interessata.