Il latte scaduto non va necessariamente buttato via, si può infatti riutilizzare in tanti modi utili, scopriamo quali

Il latte è uno degli alimenti che tende a scadere molto velocemente, soprattutto quello fresco ma non bisogna per forza buttarlo via. Si può infatti riutilizzare in modi molto utili, per esempio come concime naturale o per pulire oggetti in pelle anche.
È anche un ottimo rimedio naturale per contrastare le occhiaie, lo sapevate? È utile anche contro le punture di insetti. Può quindi avere una seconda vita molto facilmente, allora considerate la cosa perché i riutilizzo è fondamentale nella nostra società. Gli sprechi sono assolutamente da abolire.
Come riciclare il latte scaduto
Ogni giorno si spreca tantissimo latte perché questo scade velocemente ed è un vero peccato buttarlo via. Fortunatamente però ci sono dei modi molto utili per riciclarlo, infatti può essere utilizzato come fertilizzante, come cosmetico e anche come detergente per le pulizie.
Invece di buttare via il latte avanzato scaduto usatelo per alcuni lavoretti domestici o per altro. Lo potete infatti usare come fertilizzante naturale per l’orto e le piante in generale. Infatti aggiungendo un po’ d’acqua si crea un ottimo concime naturale grazie alle vitamine e sali minerali.
Ma può anche essere usato per pulire gli oggetti in pelle, sia scarpe che borse ma anche divani. Va imbevuto il latte in un panno e passato poi sulla superficie macchiata. Bisogna far asciugare e poi si ripassa con un panno asciutto. Si può usare anche per eliminare le macchie ostinate da alcuni indumenti, basta lasciarli a bagno in acqua e latte per tutta la notte. Se le macchie sono di vino dovete scaldare il latte.
Il latte si può poi usare per pulire l’argenteria, infatti è utile per evitare che essa si ossidi. Basta mescolarlo con del succo di limone e poi applicarlo risciacquandolo. Ma perché non usare il latte anche come cosmetico? Tutti sanno che Cleopatra era una grande fan del latte come arma di bellezza, di fatto si faceva il bagno in esso.
Gli articoli più letti di oggi:
- Latte, non lo digerisci più: i sintomi e come rimediare
- Brik latte e succhi di frutta, hai sempre sbagliato: va gettato qui
- San Valentino, quali fiori regalare e perché
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Usatelo per ridurre il gonfiore degli occhi bagnando due dischetti di cotone in un bicchiere di latte intero freddo. Abbinato alle patate è anche meglio. Altrimenti fate una maschera di bellezza, unite il latte al limone dopo averlo scaldato e poi applicate sul viso. Potete anche farci il bagno proprio come Cleopatra e poi usatelo anche per le punture d’insetto. In ogni caso fate attenzione perché spesso il latte dopo la scadenza dura ancora qualche giorno.