Kiwi, si possono mangiare a fine giornata?

Cosa succede al corpo se si mangia il kiwi la sera? Non lo potete neanche immaginare. Ecco cosa accada, incredibile 

Kiwi ecco cosa succede se lo mangiate prima di dormire
Kiwi-foto pixabay skica911-ecoo.it

Il kiwi è un frutto che da tempo ormai non è più considerato un prodotto esotico dato che ormai è facile trovarlo sempre nei supermercati. Si tratta di un frutto molto comune perché è prezioso dal punto di vista nutritivo, ma ci sono anche delle controindicazioni.

Viene associato soprattutto alla Nuova Zelanda in realtà è nativo della Cina, poi nell’ottocento è stato considerato perfetto per essere coltivato nel continente Oceanico. Nella seconda metà del Novecento poi l’Italia è diventato uno dei principali produttori europei di questo frutto.

Le controindicazioni dai kiwi

Il kiwi è un tipo di frutto ricco di vitamine, soprattutto la C e poi contiene anche molti sali minerali come ad esempio il potassio, magnesio, vitamina E, ferro, rame e fibre. Il kiwi viene considerato il frutto perfetto per chi fa tanta attività fisica ma è anche utile prima di andare a dormire la sera.

Di fatto i kiwi sono considerati dei veri e propri sedativi naturali in quanto riescono a conciliare il sonno grazie alla diffusa presenza di serotonina che è la sostanza che consente di scatenare la funzione antistress e aiuta a contrastare l’insonnia.

Nonostante il kiwi abbia ottime proprietà è anche sconsigliato però per chi soffre di problematiche gastrointestinali come la dissenteria che può essere peggiorata molto dal consumo dei kiwi. La dose più indicata del kiwi è costituita da 2 frutti al giorno, ma bisogna consumali a crudo dato che la cottura causa un deperimento ed una riduzione delle proprietà benefiche del frutto.

Il kiwi ha un alto apporto di acqua, antiossidanti e potassio come abbiamo detto e agisce sula motilità intestinale in modo positivo prevenendo la stipsi e alcune forme di colon irritabile. È considerato un alimento dolce quindi a prevalenza di carboidrati.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Contiene zuccheri semplici composti dal fruttosio e i pochi grassi che si possono trovare sono trigliceridi costituiti da catene insature. Invece le proteine non si caratterizzano per un buon valore biologico e contengono gli amminoacidi, acido glutammico, acido aspartico e arginina.