Durante l’inverno tenete sempre le finestre chiuse o aperte? Ecco chi sbaglia e per qualche motivo

In pieno inverno conviene far arieggiare bene la casa o conviene invece tenere le finestre chiuse per preservare il caldo degli interni? Scopriamo qual è dunque la scelta migliore in questo caso. In inverno i disagi dovuti al freddo non sono pochi, diventa complicato fare tutto anche le attività più semplici.
Per uscire bisogna imbacuccarsi con tre strati di vestiti ed è veramente scomodo. E chiaramente i disagi riguardano anche le pulizie domestiche come fare il bucato, stenderlo fuori è difficili perché fa freddo e spesso piove, ma anche metterlo dentro non va bene. Molte persone quindi si rintanano in casa senza mai uscire sul balcone o in giardino, ma è giusto?
In inverno le finestre vanno aperte?
Un punto fondamentale da trattare è se tenere le finestre aperte oppure tenerle chiuse. Far arieggiare la casa ogni giorno è una cosa molto positiva e occorre farlo in ogni stagione. Certamente in piena estate viene più semplice anche perché si aprono più spesso per via del caldo. In inverno invece rabbrividiamo al pensiero di far entrare aria fredda anche se farebbe bene.
Far prendere aria agli ambiente è importante per la nostra salute, infatti il ricircolo dell’aria è un supporto dell’immunità e di conseguenza previene allergie ed elimina tutti i batteri e acari. Una ventilazione frequente poi ostacola anche l’accumulo di umidità che è il principale responsabile di muffa e funghi.
Aprire le porte e le finestre risolve anche molti problemi di cattivi odori che si creano soprattutto in bagno e in cucina. L’aria fresca svolge pure un effetto molto benefico oltre che sulla salute, sull’umore, infatti una casa chiusa finisce con il puzzare di chiuso e stantio.
Gli articoli più letti di oggi:
- Odore di chiuso in casa, per eliminarlo ti servirà solo un barattolo
- TI basterà un’arancia e un contenitore: il trucco per profumare la casa
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
In inverno quindi aprire la finestra porta solo vantaggi e benefici anche se fa freddo. Non c’è bisogna di tenere le finestre aperte per tante ore, la ventilazione può essere breve ma frequente. I momenti migliori per il ricircolo dell’aria sono al mattino presto appena alzati e la sera tardi dopo le 22. In questi orari l’inquinamento atmosferico è minore. Per evitare sprechi però spegnete termosifoni e riscaldamento.