È dal 2022 che nessun rinoceronte è stato ucciso dai bracconieri nei parchi dell’India, si tratta di un ottimo risultato

Il parco dell’India ha ottenuto un ottimo risultato riguardante il bracconaggio, è da un anno infatti che nessun rinoceronte è stato ucciso dai bracconieri, non accadeva da 45 anni. Il risultato storico è stato raggiunto nella regione dell’Assam.
Negli ultimi 20 anni quasi 200 rinoceronti sono stati sterminati dai cacciatori di frodo, un crimine denunciato dall’Assam che ha deciso di dichiarare guerra contro questi bracconieri. L’India ospita molti parchi e riserve naturali e ci tiene alla tutela degli animali e la biodiversità.
I rinoceronti in India non vengono più uccisi
I bracconieri sono un grosso problema che caratterizza alcuni paesi come l’India e l’Africa per esempio, dove ci sono esemplari unici come i rinoceronti, elefanti, giraffe e tanti altri. Sono anni che si tenta di contrastare questa pratica orribile ma con pochi risultati.
Tuttavia finalmente dopo 45 anni, il 2022 è stato un anno da ricorda perché nessun rinoceronte è stato ucciso dai bracconieri. Un risultato importante per il Parco dell’India per la salvaguardia di uno tra i mammiferi terrestri più grandi del mondo dopo chiaramente l’elefante.
Lo ha dichiarato il primo ministro dello Stato di Assam Himanta Biswa Sarma sui suoi canali social. Ha infatti condiviso la notizia dicendo che il 2022 è stato un anno speciale propri per gli sforzi di conservazione dei rinoceronti. Il primo ministro ha soprattutto ringraziato il dipartimento forestale dell’Assam e la polizia dell’Assam che hanno fatto molti sforzi per proteggere l’animale.
Se si pensa che tra il 2001 e il 2021 sono stati uccisi 187 rinoceronti, quello ottenuto nel 2022 è un risultato importante. Lo Stato di Assam ha dovuto affrontare in questi anni una piaga allucinante e combattendo duramente è stato possibile migliorare la situazione.
Sono stati fondamentali per ottenere il risultato, i droni e le pattuglie che ogni ora del giorno e della notte hanno controllato la zona e intercettato telefonicamente i bracconieri. Anche la popolazione locale ha contribuito nella lotta al bracconaggio.
Gli articoli più letti di oggi:
- Cambiamenti climatici, nonostante la distanza sono collegati tra loro
- The Last Of Us, tutti curiosi del fungo protagonista della serie
- Orchidea sfiorita, non devi preoccuparti: un rimedio c’è ed è efficace
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
È stato anche creato un database per raccogliere tutti gli episodi di bracconaggio che si sono verificati nell’Assam. Ad aver ordinato la creazione del database è stato il primo ministro stesso. I controlli hanno portato all’arresto di 58 bracconieri nel 2022, ogni settimana vengono identificati nuovi complici. È lodevole quanto è stato fatto da questo primo ministro che ha davvero tutelato gli animali. I rinoceronti per altro sono a rischio estinzione, in tutto il mondo ne esistono 5 specie.