Incubo in casa, sono ovunque: come eliminare i pesciolini d’argento

Cosa sono i pesciolini d’argento che si formano in casa spesso? Come si formano e quali sono i segreti per eliminarli 

Pesciolini d'argento come eliminarli
Pesciolino argento-foto pixabay hans-ecoo.it

Si diffondono spesso negli appartamenti quelli che vengono chiamati i pesciolini d’argento che sono degli insetti lunghi e di colore argento. Sono attratti dagli zuccheri e amico e sono molto furbi a mimetizzarsi e sono quasi inafferrabili.

Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di imbattervi in loro. Vengono anche chiamati pesciolini di legno o pesciolini di polvere. Spesso si trovano in bagno, ma in pochi sanno per quale motivo compaiono e da dove spuntano.

Cosa sono i pesciolini d’argento e come liberarsene

Il nome scientifico dei pesciolini d’argento è Lepisma saccharina e sono piccoli insetti viscidi e con le antenne lunghe. Si mimetizzano benissimo ed è difficile individuarli. Non vivono in acqua ma come i pesci sgusciano via, da lì il nome pesciolini. Prenderli è quasi impossibile.

Hanno una vita molto lunga rispetto ad altre specie, infatti possono vivere fino a 3 anni. Sono molto prolifici poi, una femmina può deporre fino a 20 uova al giorno e possono stare mesi e mesi senza cibo. Sono esserini forti e longevi.

Si nutrono di zuccheri e amidi presenti in molti alimenti e anche nella carta, legno, colla, guarnizioni e anche tessuti vari. E chiaramente la casa è piena di tutto questo. Per capire se sono nella vostra casa cercate delle macchioline gialle sui libri o biancheria.

Non fanno male e non pungono quindi state tranquilli. Non irritano e non sono velenosi, iniziano a cibarsi però di pagine di libro o stampe quindi potrebbero fare dei danni. Per liberarvi dei pesciolini mettete delle esche e trappole, provate a mettere dei pezzetti di patate o pane con dello zucchero in una bottiglia o ciotola in modo da catturarli.

Per eliminarli potete attuare dei comportamenti utili, come arieggiare e deumidificare la casa dato che loro amano l’umidità ma odiano la luce. Passate spesso l’aspirapolvere vicino ai battiscopa di legno e angoli in muratura e pulite i cassetti e mobili.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Conservate il cibo in contenitori di plastica o vetro ben chiusi e usate spezie e oli essenziali perché questi insetti li odiano, soprattutto la lavanda e alloro. Usate dei diffusori e provate anche con le bucce di cedro cambiandole spesso.