Germi e batteri, il pericolo arriva dalla cucina: questo l’utensile che non immagini

I mestoli da cucina sono più sporchi del water, sono pieni di germi e batteri ma il problema si può risolvere con questo rimedio

Cucchiaio legno come igienizzarlo
Cucchiaio-foto pixabay ecoo.it

I mestoli sono un covo di germi e batteri più del wc, ma con questo rimedio efficace si puliscono in un attimo. In cucina si usano moltissimi utensili diversi che servono per la preparazione dei piatti, dopo averli usati bisogna pulirli ma spesso questi rimangono pieni di germi e batteri.

Bisogna usare un rimedio più efficace che possa eliminare del tutto i germi e i batteri dagli utensili. Non serve usare detergenti chimici, perché gli esperti consigliano di usare rimedi naturali senza conservanti che eliminano sporco e batteri.

Eliminare batteri e germi dai mestoli

I mestoli sono ancora più sporchi di un WC, hanno un’altissima concentrazione di germi e batteri sopratutto quelli di legno. Devono essere igienizzati prima e dopo l’uso. Infatti nei ristoranti questi utensili non si possono usare.

In casa però sono in molti ad usarli e allora capiamo come fare a igienizzare il mestolo in legno per eliminare i batteri e il grasso. C’è un rimedio molto efficace che si chiama il metodo della padella è un sistema antico scoperto dalle nonne.

L’aceto di vino bianco è un ottimo ingrediente naturale che igienizza e pulisce a fondo eliminando ogni traccia di grasso dalla sua superficie. Il metodo della padella è facile, basta solo versare 2 bicchieri di aceto di vino bianco in un litro di acqua calda.

Subito dopo posizionate i mestoli in verticale con la parte bassa sporca dentro l’acqua. Bisogna far agire 60 minuti e poi si risciacquano abbondantemente. In questo modo dovrebbero essere perfettamente puliti ed igienizzati.

Gli articoli più letti di oggi:

Ma si può anche usare il bicarbonato di sodio che non solo igienizza ma elimina il grasso grazie alla sua azione abrasiva delicata. Serve una pentola con dell’acqua, mettete dentro 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Poi accendente il fuoco e attendente l’ebollizione per poi mettere i mestoli al suo interno lasciando agire per 60 minuti. Anche il limone può essere utile per pulire i mestoli, elimina i germi e batteri. Basta sempre usare lo stesso metodo della padella con acqua calda.