Francia, le linci sono in pericolo di estinzione

Addio alle linci? Si estingueranno nel giro di 30 anni in Francia, purtroppo è triste ma vero, ecco per quale motivo

Lince in via d'estinzione
Lince-foto pixabay ecoo.it

La popolazione delle linci in Francia sta per estinguersi, secondo i ricercatori la specie si estinguerà nel Paese nel territorio del Giura in 30 anni. Le minacce che questi animali selvatici stanno vivendo sono veramente troppe e tra queste c’è anche la consanguineità e i suoi effetti.

La lince eurasiatica, il cui scientifico è Lynx lynx è un felino che un tempo popolava tutta l’Europa ed è il più grande del continente. In Francia la sua popolazione è stata reintrodotta alla fine degli anni ’70 nei paesaggi del Giura con la speranza di una ripresa, tuttavia se ne vedono pochi in giro da allora.

Le linci sono in via d’estinzione

È scattato l’allarme per l’estinzione della lince, nei territori del Giura, tra la Borgogona e la Svizzera si stima che ci siano tra le 120 e 150 linci eurasiatiche. Un numero molto basso e le cause sono da attribuire al bracconaggio, frammentazione dell’habitat, collisioni con autovetture e la consanguineità.

Per conoscere e valutare lo stato genetico della popolazione francese di Lynx lynx un team di ricercatori ha analizzato 78 campioni di DNA di linci che sono state trovate morte, ferite oppure orfane recuperate dal centro per la fauna selvatica Center Athenas dal 2008 al 2020.

I dati hanno mostrato una diversità genetica molto bassa con una dimensione effettiva della popolazione di solo 38 animali, un segnale evidente d’allarme che porterà la specie nel Giura a estinguersi nei prossimi 30 anni.

La mancanza di diversità genetica può indebolire la forma fisica degli individui e generare malattie e ridurre anche le capacità degli animali di adattarsi ai cambiamenti ambientali. Gli studiosi non dispongono di dati nel periodo 1970-2008 e non conoscono l’andamento della popolazione in quegli anni. È chiaro però che occorre intervenire.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Ma in che modo? Rafforzare le misure per contrastare la caccia di frodo è sicuramente un inizio. I ricercatori suggeriscono poi lo scambio di cuccioli orfani accolti dai centri di recupero. È necessario che tutti quanti cerchiamo di fare uno sforzo per tutelare le lince. Questo deve avvenire quanto prima.