Fiori di zucca: quali sono quelli commestibili?

Fiori di zucca: quali sono quelli commestibili? E’ importante saperli distinguere per poterli utilizzare nella preparazione di piatti deliziosi estivi.

Fiori di zucca
Fiore (Foto da Canva)

I fiori di zucca sono una prelibatezza della cucina italiana. Molto utilizzati nella preparazione di piatti estivi, sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in svariati modi. Tuttavia, non tutti sono commestibili. In questo articolo ti spiegheremo quali sono quelli che puoi utilizzare in cucina.

Fiori di zucca: quali sono commestibili e quali no

Fiori di zucca
Fiori (Foto da Canva)

Innanzitutto, è importante capire la differenza tra i fiori di zucca maschili e quelli femminili. I fiori maschili sono quelli che si sviluppano sull’albero di zucca, mentre quelli femminili si sviluppano dopo che i fiori maschili sono appassiti e caduti.

I commestibili sono generalmente quelli maschili. Presentano un picciolo sottile e allungato e una corolla a forma di campana. Questi fiori possono essere utilizzati in cucina per la preparazione di piatti dolci o salati. Per quanto riguarda i fiori femminili, questi sono generalmente utilizzati come decorazione o per produrre nuove zucche. Non sono commestibili e presentano un picciolo corto e una zucca attaccata alla base.

I fiori maschili possono essere utilizzati in molti modi diversi. Uno dei piatti più conosciuti è la frittura di fiori di zucca. In questo caso, i fiori vengono fritti in pastella e possono essere farciti con formaggio o altri ingredienti.

Un altro modo per utilizzare i fiori di zucca è la preparazione di una crema. In questo caso, i fiori vengono cotti con aglio, cipolla e brodo vegetale e poi passati al mixer. La crema di fiori di zucca può essere utilizzata come condimento per la pasta o come accompagnamento per la carne.

Come utilizzarli in cucina

I fiori di zucca possono essere anche ripieni. In questo caso, vengono farciti con formaggio o carne e cotti in forno. I fiori di zucca si sono ormai affermati come un ingrediente dalla grande versatilità nella cucina italiana. Tipici della stagione estiva, i fiori di zucca sono apprezzati per la loro fragranza e tenerezza, che li rendono un ottimo componente di piatti pieni di gusto. Tuttavia, non tutti i fiori di zucca sono commestibili. In questo articolo vi spiegheremo quali sono quelli che possono essere utilizzati in cucina.

SEGUICI SU TELEGRAMINSTAGRAMFACEBOOK E TIKTOK

Innanzitutto, è importante sapere che ci sono due tipi di fiori di zucca: quelli maschili e quelli femminili. I fiori maschili si sviluppano direttamente sull’albero di zucca, mentre i fiori femminili si sviluppano dopo che i fiori maschili sono appassiti e caduti.

Ecco una ricetta per la pasta ai fiori di zucca:

Ingredienti:

  • 320g di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
  • 10-12 fiori di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Procedimento:

Lavare i fiori di zucca e togliere il gambo e i pistilli al loro interno. In una padella grande far soffriggere l’aglio schiacciato e il peperoncino nell’olio d’oliva. Aggiungere i fiori di zucca e cuocere per 5-7 minuti a fiamma media-alta. Cuocere la pasta in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.

Scolare la pasta e aggiungerla nella padella con i fiori di zucca, insieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta. Saltare la pasta per qualche minuto a fiamma alta, fino a quando è ben condita dal sugo e dai fiori di zucca. Servire la pasta con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.