Una farfalla che sembra una foglia: il perché è strabiliante

Esiste una farfalla che si mimetizza con le foglie per sfuggire ai sui predatori, la natura è davvero una cosa incredibile

Farfalla che sembra foglia
Farfalla-foto pixabay pezibear-ecoo.it

Ci sono delle farfalle che si mimetizzano in modo davvero incredibile per sfuggire ai sui predatori. È una farfalla che finge di essere una foglia secca ed è nota come farfalla a foglia morta. Il suo nome scientifico però è Kallima Inachus.

Questa farfalla ha un aspetto originale e ingannevole proprio perché ricorda una foglia secca. Questa farfalla occupa un habitat molto vasto dall’India al Giappone, dalla Cina Meridionale alla Tailandia. Alcuni esemplari sono stati avvistati anche in Vietnam e in Pakistan.

La farfalla che sembra una foglia secca

La farfalla a foglia morta vive nel sottobosco e lungo i corsi d’acqua. È attratta dalla linfa degli alberi, dalle pozzanghere di fango e anche dai frutti maturi di cui si nutre. La sua capacità incredibile di mimetizzarsi è molto utile quando si sente minacciata o in pericolo.

Per esempio se è inseguita da un uccello comincerà a voltare in modo irregolare, simulando la caduta di una foglia dall’albero. Si confonde nel fogliame e rimane immobile ad occhi chiusi in modo così da sfuggire all’attacco dell’uccello.

In questa posizione sembra una vera foglia secca con tanto di venature scure sulla superficie che ricordano proprio le foglie. Quando chiude le ali sono visibili dei motivi irregolari e striature varie di colore beige, marrone, nero e giallo.

Inoltre poi sono presenti anche delle macchie chiare e scure che sembrano ricorda le muffe e licheni che a volte compaiono sulla superficie delle foglie tropicali appassite. Poi c’è uno sperone sull’ala posteriore che da l’impressione di essere un gambo fogliare.

Poi c’è un’altra caratteristica che è la fascia laterale scura e di alcune bande olique più strette simulanti le nervature centrali e laterali della foglia. Sono esemplari davvero incredibili che riproducono ogni dettagli della foglia per rendere la loro mimetizzazione più efficace. Tuttavia questo tipo di farfalla produce solo due generazioni all’anno, una durante la stagione delle piogge e l’altra durante la stagione secca. Quelli nati durante la stagione delle piogge sono più piccoli e colorati.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Le femmine sono più grandi dei maschi di solito. Queste farfalle vivono ad altitudini inferiori a 1800 metri. Ma alcuni esperti le hanno trovate anche a 2800 metri di altezza nelle regioni montuose. Durante il giorno si crogiolano nel fogliame.