Il più grande ghiacciaio italiano potrebbe sparire nei prossimi 60 anni se non facciamo qualcosa adesso

Il cambiamento climatico è frutto di un problema più grosso, il riscaldamento globale dovuto alle emissioni di gas serra nell’atmosfera. Questo fatto ha avuto negli anni delle conseguenze disastrose per il pianeta. E una di questa è lo scioglimento dei ghiacciai. In meno di 60 anni potrebbero scomparire alcuni ghiacciai. Basta vedere quello che è successo questa estate con il distaccamento di un pezzo di montagna del ghiacciaio delle Marmolada. Un evento tragico che ha causato anche dei morti.
I ghiacciai si stanno assottigliando a causa del riscaldamento globale ed è preoccupante anche perché questi sono fondamentali riserve di acqua. Il più grande ghiacciaio in Italia è quello dell’Adamello che si estende in Val Camonica tra Lombardia e Trentino-Alto Adige su una quota tra i 2.500 e 3.500 metri.
Il ghiacciaio più grande d’Italia rischia di scomparire

Il ghiacciaio più grande d’Italia è quello dell’Adamello e si sta sciogliendo giorno dopo giorno a causa del riscaldamento globale. In questi giorni la Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Fondazione Cariplo hanno presentato i risultati di uno studio sul ghiacciaio.
Potrebbe interessarti anche:Cosa emerge dallo scioglimento dei ghiacciai: scoperta rivoluzionaria
L’obiettivo è di ricostruire l’evoluzione climatica degli ultimi secoli nelle aree di alta montagna alpina e attraverso un modello accurato predittivo, per ipotizzare il futuro dell’Adamello. I dati al momento non sono incoraggianti. Il ghiacciaio potrebbe sciogliersi del tutto entro la fine di questo secolo. La sua fisionomia sta cambiando già molto. Come dimostrano i laghi che si sono formati dove prima c’era il ghiacciaio.
Un tempo questi ghiacciai venivano denominati “eterni”, perché sembravano permanenti e duraturi. Ma con questo ritmo di aumento delle temperature, unito ad altri fenomeni distruttivi come l’antropizzazione eccessiva, non ci sono limiti allo scioglimento.
Potrebbe interessarti anche:Cile, crolla un enorme ghiacciaio: colpa del clima | Video
Nel 2080 potrebbe non rimanere più nulla dell’Adamello. I ghiaccia sono cruciali riserve d’acqua e anche custodiscono la storia del Pianeta. Tuttavia i cambiamenti climatici stanno riducendo in massa i ghiacciai , occorre agire ora per la riduzione delle emissioni di gas climalternati, con politiche e interventi a livello internazionale e nazionale ma anche regionale e locale. La situazione non è mai stata così preoccupante.