L’umidità in casa è sicuramente uno dei problemi peggiori che possano capitare, ecco alcuni trucchi naturali per risolvere

L’umidità è un grosso problema della casa, di solito interessa soprattutto il bagno ma può colpire anche la camera. Fortunatamente esiste qualche trucchetto naturale che può assorbire l’umidità di una stanza a un costo bassissimo.
I deumidificatori aiutano in queste situazioni ma possono essere costosi, invece ci sono rimedi più economici. L’umidità in casa non è solo questione di temperatura o di antiestetica condensa sulle finestre è responsabile anche della comparsa di muffa e scrostamenti dell’intonaco.
Trucco naturale per eliminare l’umidità
Il primo alleato per questo problema è il bicarbonato di sodio, di solito lo abbiamo già in casa. I suoi utilizzi sono davvero molti per la cura dell’ambiente domestico. E infatti aiuta a deumidificare una stanza, basta solo riempire una piccola ciotola con del bicarbonato e posizionarla sul davanzale della finestra. Con il tempo la polvere diventa dura e s’indurisce perché assorbe l’umidità della stanza.
Quando accade questo bisognerebbe sostituire il bicarbonato con quello più fresco. Questo processo aiuterà a fare in modo che l’umidità presente nella stanza si concentri nella ciotola de bicarbonato senza rimanere sospesa nell’ambiente.
Ma non è l’unico metodo efficace, infatti si può usare il sale e l’aceto. Basta mettere un composto di questi due semplici elementi accanto alle finestre o sui davanzali e aspettare che assorbano poi l’umidità che si forma in casa.
Potete anche prendere delle piante specifiche che assorbano l’umidità, come l’aloe vera, le orchidee, l’asparagina, bambù e le felci. Hanno tutte caratteristiche specifiche che le rendono dei deumidificatori naturali per interni. Sistematele in cantina e bagno.
Gli articoli più letti di oggi:
- Troppa umidità in bagno dopo la doccia: così si assorbirà in fretta
- Umidità in casa: come misurarla e quando fuoriesce la muffa
- Le piante che assorbono l’umidità in casa: comprale
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Altrimenti si può creare un deumidificatore fai da te, per farlo basta procurarsi una bacinella, un pezzo di rete dalla maglia molto fitta e anche un elastico. Riempite quindi la bacinella di sale o bicarbonato e poi sigillate il perimetro usando la rete e l’elastico. Mettete quindi il deumidificatore per la muffa in un punto della casa strategico in prossimità della penetrazione dell’umidità. Non assicura risultati definitivi questo metodo ma può essere vantaggioso negli spazi chiusi.