Un’azienda italiana ha creato delle tegole che nascondono celle fotovoltaiche per gli edifici storici

Un’azienda italiana ha fatto una svolta nel fotovoltaico per quanto riguarda gli edifici storici. L’idea è perfetta per produrre energia pulita negli edifici storici senza deturparne la bellezza. Si tratta di un modulo fotovoltaico invisibile e molto resistente che ha l’aspetto di una vera e propria tegola in terracotta.
In realtà queste tegole nascondono al loro interno delle celle fotovoltaiche che catturano l’energia solare. Vengono realizzate da questa azienda italiana che ha sede a Vicenza ed è specializzata anche nella produzione di innovative tecnologie fotovoltaiche e di illuminazione a LED. Questa idea è nata per rendere green anche gli edifici storici che verrebbero rovinati completamente con i tradizionali impianti fotovoltaici.
Tegole speciali green per edifici storici
Qualche anno fa le tegole invisibili Solar sono state segnalate come soluzione per poter migliorare l’efficienza energetica del patrimonio architettonico storico del nostro Paese. Queste tegole sono costituite da un pezzo unico invisibile che ha un alta resistenza che protegge le celle fotovoltaiche incorporate all’interno. Il suo funzionamento si basa sul principio della bassa densità molecolare.
In pratica ogni modulo viene realizzato con un composto polimerico atossico riciclabile, lavorato appositamente per poter favorire l’assorbimento dei fotoni. All’interno del modulo sono quindi incorporate queste comuni celle in silicio monocristallino, mentre una speciale superficie opaca per gli occhi ma trasparente per i raggi solari consente alla luce di entrare all’interno alimentano le celle.
Questa soluzione è ottima per i tetti e le pareti oltre che per le pavimentazioni degli edifici. Questa tecnologia Solar è adatta a molti materiali quali la terracotta, legno, pietra e cemento. Offre anche molte combinazioni di forme e colori. L’installazione di queste tegole richiede alcuni semplici passaggi, il metodo è simile a quello usato per le classiche tegole in laterizio e permette di sostituire la copertura esistente senza alcune strutture aggiuntive.
Gli articoli più letti di oggi:
- Pannelli fotovoltaici: posso montarli su qualsiasi tipo di tetto | La risposta
- Fotovoltaico gratuito da balcone: dove puoi sconfiggere così il caro bollette
- Bonus Fotovoltaico 2023, le ultime notizie: come averlo
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
La luce catturata da queste tegole attiva un processo naturale e infinito che purifica l’aria mentre pulisce la superficie della tegola. In pratica 134 tegole possono generare 1 chilowattora di elettricità. Può essere utile per edifici storici di cui non si vuole rovinare la bellezza.