Non lasciarteli sfuggire: i due ingredienti che renderanno le tue piante sane e forti

Ecco gli ingredienti che vi servono per ottenere delle piante rigogliose, li usate spesso anche in tavola ecco quali sono

Fondi caffè piante
Fondi caffè-foto pixabay durstmagazine-ecoo.it

Per chi ama le piante e pratica il giardinaggio, sa quanto sia fondamentale avere piante rigogliose e per averle in questo modo potete usare due ingredienti che usate spesso a tavola. Durante la stagione invernale certe piante andrebbero coperte perché le temperature rigide rischiano di farle appassire. Quindi bisogna informarsi sulle caratteristiche delle piante.

Ma altre piante invece resistono anche fino a 28 gradi sottozero. E altre invece hanno la scorza dura, per questo è importante conoscere le caratteristiche delle piante in modo da coltivarle nel modo più corretto. Bisogna sempre essere informati.

Come ottenere piante rigogliose con due ingredienti

Se vedete le vostre piante un pò appassite, con una colorazione che tende al giallo provate a fare questo. Ci sono dei prodotti che potrebbero aiutarvi molto anche se vi sembrerà strano. Per avere piante rigogliose usate i fondi di caffè, perché con il loro elevato contenuto di azoto sono un toccasana per la pianta.

Potete massimizzare gli effetti aggiungendo anche un po’ di zucchero a velo nello stesso contenitore, va poi messo ai piedi della pianta. Ricordatevi poi di innaffiare e vedrete come cresceranno bene le vostre piante, saranno folte e sane.

Ci sono tanti ingredienti naturali che possono aiutare le vostre piante a crescere bene, anche la buccia di banana per esempio è un ottimo fertilizzante. Poi anche il propoli è uno dei prodotti dell’alveare più versatile che ci sia ed è prezioso per le piante d’appartamento soprattutto.

Poi c’è il bicarbonato di sodio che è efficace nel controllo dell’oidio o mal bianco. Innalza il pH della superficie fogliare inattivando gli enzimi necessari per lo sviluppo fungino. Non dimenticate poi l’olio di semi che usati per l’alimentazione umana rappresentano un’alternativa valida agli oli minerali derivati dal petrolio usati in agricoltura.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Gli oli vegetali aiutano a creare un ambiente sfavorevole all’insediamento degli insetti o alla comparsa di funghi. Servono molto contro gli acari, cocciniglie, psille e anche altri artropodi di piccole dimensioni. Si possono usare spennellandoli sulle pareti infeste dai parassiti. Quindi avete molti ingredienti a disposizione per curare le piante.