La pulizia del doppio vetro del forno può essere un compito scoraggiante, ma è necessaria per mantenere il forno efficiente.

Per pulire l’interno del doppio vetro, è necessario rimuovere lo sportello, pulire il vetro, utilizzare una soluzione detergente e rimontare lo sportello. Di seguito illustreremo in dettaglio ciascuno di questi passaggi per aiutarvi a pulire con facilità il doppio vetro del forno.
Come pulire il doppio vetro del forno

Per prima cosa è necessario rimuovere lo sportello dal forno. Questa operazione può variare a seconda del modello di forno, quindi è essenziale consultare il manuale d’uso prima di iniziare. Nella maggior parte dei forni, lo sportello può essere rimosso aprendolo a metà e sollevandolo dalle cerniere. Alcuni modelli possono avere viti o chiusure che devono essere rimosse prima. Se non si è sicuri di come rimuovere lo sportello, è meglio rivolgersi a un professionista per evitare di danneggiare il forno o di farsi male.
Fase 2: Pulire il vetro
Una volta rimosso lo sportello, è possibile accedere al doppio vetro smontando la porta. Anche questa fase può variare a seconda del modello di forno, ma la maggior parte di essi presenta una serie di viti che devono essere rimosse con attenzione. Una volta tolte le viti, è possibile separare i pannelli interni ed esterni ed esporre il doppio vetro.
Prima di pulire il vetro, è essenziale eliminare eventuali detriti o briciole dalla superficie. Utilizzare un panno pulito e asciutto per rimuovere eventuali particelle sciolte sul vetro e assicurarsi di pulire anche le superfici interne ed esterne della porta. In questo modo si garantisce che il vetro sia completamente pulito e che non rimangano macchie o aloni dopo la pulizia.
Fase 3: soluzione detergente
Dopo aver pulito il vetro, è il momento di applicare una soluzione detergente. In commercio esistono molti detergenti per forni formulati per questo scopo. Tuttavia, è possibile utilizzare anche una miscela di acqua e bicarbonato di sodio o aceto, ugualmente efficace e meno tossica. Prima di applicare la soluzione, controllate l’etichetta per verificare che sia sicura per l’uso su un forno a doppio vetro.
Applicare la soluzione su un panno o una spugna e strofinarla sulla superficie del vetro. Assicurarsi di coprire l’intera area, compresi gli angoli e i bordi. Evitare l’uso di strumenti abrasivi o affilati per non graffiare il vetro e lasciare striature. Potrebbe essere necessario applicare la soluzione più volte in caso di macchie pesanti o di accumuli di grasso.
Fase 4: rimontaggio della porta
Una volta pulito il vetro, è il momento di rimontare con cura la porta. Assicuratevi che il doppio vetro sia al suo posto prima di rimontare i pannelli interni ed esterni. Serrare le viti in posizione, ma facendo attenzione a non stringerle troppo per non incrinare il vetro. Quando lo sportello è completamente assemblato, è possibile ricollegarlo al forno.
La pulizia del doppio vetro del forno può richiedere un po’ di tempo e di fatica, ma è necessaria per far funzionare correttamente il forno. Seguite i passaggi sopra descritti e avrete un forno pulito in pochissimo tempo. Ricordate di consultare sempre il manuale d’uso per istruzioni specifiche e linee guida di sicurezza, e non esitate a rivolgervi a un professionista se non siete sicuri di qualche passaggio. Mantenendo il vostro forno pulito e ben mantenuto, vi assicurerete che duri per molti anni a venire.