Cosa fare in giardino prima dell’arrivo della primavera

Febbraio è il mese adatto per prendersi cura del proprio giardino, ecco come dovete fare per preparare il terreno per la primavera 

Giardinaggio febbraio cosa fare
Giardinaggio-foto pixabay ecoo.it

Sta per arrivare la primavera, ecco allora cosa dovete fare per preparare il vostro giardino all’arrivo della bella stagione. Il giardino non va mai trascurato, nemmeno nei mesi invernali se in primavera vi aspettate un risultato ricco e bello.

Febbraio indubbiamente è il mese adatto per preparare il terreno in vista dell’arrivo del caldo. La primavera è una stagione molto importante per il giardino dato che è il momento in cui gli alberi e le piante fioriscono, rinnovando il verde e creando un’atmosfera calda. Vediamo allora qualche consiglio per preparare il giardino all’arrivo della primavera.

Come preparare il giardino all’arrivo della primavera

Preparare il terreno è la prima cosa da fare per garantire una buona crescita delle piante. Nel periodo invernale il terreno può diventare compatto e non abbastanza permeabile all’aria e all’acqua. È fondamentale arieggiarlo, scavare e rimuovere le erbacce e mescolare il terriccio per migliorare la qualità del suolo.

Occorre poi potare gli alberi, si tratta di un’operazione molto importante per mantenere la salute e la forma della vegetazione. Durante l’inverno, gli alberi possono perdere rami secchi o malati che vanno rimossi. La potatura aiuta a stimolare la crescita di nuovi germogli e fiori.

Anche concimare il terreno è fondamentale per garantire alla piante la giusta quantità di nutrienti per una crescita sana e rigogliosa. È bene usare un concime organico per migliorare la qualità del suolo e fornire i nutrienti a lungo termine.

Bisogna poi sostituire le piante morte se sono presenti, in modo da mantenere il giardino rigoglioso. Scegliete piante adatte al clima e al tipo di terreno e seguite le indicazioni per la loro cura e manutenzione. Febbraio è anche il mese indicato per la semina di nuove piante, sia in giardino che nelle aiuole. Scegliete piante che siano adatte alla stagione e curatele in modo regolare.

Gli articoli più letti:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Dovete anche fare in modo di tenere lontani gli insetti come zecche, cimici e larve. Per farlo potete preparare una miscela a base di poltiglia bordolese oppure olio minerale anticoccidico e applicarla poi sugli e le piante.