Con il bicarbonato in casa risolvete tantissimi problemi, non potete nemmeno immaginare quanti

Il bicarbonato di sodio è sicuramente un ingrediente da avere sempre a portata di mano in casa. Serve per risolvere alcuni problemi quotidiani. In particolare oggi vediamo come usare 1 barattolo di bicarbonato contro 6 problemi.
I cattivi odori sono sicuramente un grosso problema in casa che però si può risolvere con il bicarbonato di sodio. Poi c’è il calcare in lavatrice, la lavastoviglie e tanti altri elettrodomestici che possiamo curare con il bicarbonato di sodio.
Come usare il bicarbonato di sodio a casa
La prima soluzione in cui possiamo sfruttare il bicarbonato è per combattere i cattivi odori, ogni tanto si possono accumulare durante l’inverno soprattutto dato che si fa arieggiare poco la casa. E poi ci sono alcune zone della casa che purtroppo raccolgono molti cattivi odori come il bagno e la cucina.
Per rimediare quindi a questo problema potete riempire un barattolo pieno di bicarbonato e posizionarlo poi su una mensola, aggiungendo anche un cucchiaio di olio essenziale a scelta. Vedrete come si propagherà il profumo.
Ma potete usare il bicarbonato anche per risolvere il problema del calcare in lavatrice. Toglierlo è fondamentale per la cura dell’elettrodomestico e anche per ottenere dei panni bianchi lucidi e puliti. Versate quindi un barattolo di medie dimensioni nel cestello della lavatrice e poi avviate un lavaggio a vuoto a temperature alte. Il risultato sarà davvero incredibile e del calcare non troverete più traccia.
Per quanto riguarda la lavastoviglie invece potete sempre usare il bicarbonato per vari motivi. Per esempio per il calcare anche in questo caso, ma anche per la muffa e per i residui di cibo e via dicendo. Occorre quindi procedere facendo un lavaggio a vuoto una volta al mese con un barattolo di bicarbonato e azionando sempre delle temperature alte in modo che lo sporco si possa staccare in modo efficace.
Poi potete spargere un pò di bicarbonato sulle stoviglie, inoltre questo aiuterà anche ad ottenerle più brillanti e senza la patina d’acqua. Per quanto riguarda la muffa in casa che si può trovare ovunque potete mettere un barattolino di bicarbonato all’interno d armadi e mobili per contrastarla riducendo il tasso di umidità.
Se dovete proprio rimuoverla, fate una pasta densa con un cucchiaio di bicarbonato di sodio e acqua a filo per ottenere la consistenza adeguata. Spalmate poi il composto sulla spugna e strofinate sulla muffa e attendete poi 10 minuti.
L’umidità è un altro nemico da tenere sott’occhio perché oltretutto è la responsabile della formazione di muffa. Per evitarla in casa si installano degli appositi deumidificatori altrimenti si possono usare rimedi naturali come appunto il bicarbonato. Basta riempire un barattolo di bicarbonato e metterlo nella stanza interessata della casa e poi lasciatelo fino a che non si bagna e diventa liquido.
Gli articoli più letti di oggi:
- Queste donne compiono un gesto speciale e salvano questi animali
- E’ un’invenzione unica: è l’auto più ecologica
- Controlla la tua pianta grassa, se non fa fiori questo il motivo
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Potete anche fare dei detersivi naturali con il bicarbonato, mescolatelo a 500 ml di acqua e 2 cucchiai di scaglie di sapone di Marsiglia. Con questi tre ingredienti otterrete un ottimo detergente ecologico da usare in lavatrice per i pavimenti.